No Banner to display
Lo scorso Marzo la spedizione italiana composta da Paolo Rabbia, alpinista cuneese, Alessandro Beltrame, videomaker e dall’alpinista Marco Bernini, è stata la prima a conquistare la “vetta senza nome” della catena montuosa del Tien Shan, in Kyrgyzstan, .Il picco, che raggiunge i 5.000 metri è stato soprannominato dagli escursionisti “Montagna dei 4 cuori”. Gli alpinisti, in grado di organizzare l’impresa nel giro di poche settimane, sono partiti con al seguito lo stretto indispensabile: zaini, tende e sacchi a pelo ad alto tasso tecnologico, tutti realizzati dallo storico marchio Ferrino.
Non a caso la scelta degli esperti alpinisti è ricaduta sui prodotti dell’azienda torinese poiché il marchio Ferrino è da sempre al fianco dei pionieri della montagna affermandosi come vero e proprio punto di riferimento dell’outdoor italiano e non solo. Sin dal 1870 Ferrino è sinonimo di ricerca e innovazione e infatti il marchio sceglie i materiali per la realizzazione dei suoi prodotti solo dopo averli sottoposti a test in condizioni climatiche proibitive, come l’impresa sportiva portata a termine dai tre italiani sulla catena montuosa del Tien Shian.L’attrezzatura per outdoor utilizzata nella spedizione, che comprendeva un set completo di zaini, tende da montagna, attrezzatura da arrampicata e sacchiletto ha garantito alla spedizione un altissimo livello di praticità, comfort e sicurezza.
Durante le fasi di organizzazione della spedizione le preoccupazioni degli esploratori si sono concentrate sulle condizioni climatiche estreme che avrebbero incontrato sulla vetta del “Jel Tegermen” che in lingua kirghisa significa “il mulino a vento”.La scelta del nome non è certo casuale, infatti la zona è battuta quasi costantemente da venti oltre i 50 km/h, con punte rilevate superiori ai 100 km/h.Le tende da montagna del marchio Ferrino sono state scelte dagli alpinisti proprio per l’altissimo livello tecnologico dei loro materiali, che gli hanno permesso di resistere anche a quotidiane bufere di neve.
Le bufere di neve non sono state però il solo problema che gli alpinisti hanno dovuto affrontare; durante la scalata gli alpinisti sono stati chiamati a superare passaggi molto impervi e mai attraversati da nessuno prima, che hanno richiesto grandi doti di agilità e resistenza.Gli zaini da montagna Ferrino sono stati selezionati dagli escursionisti per la loro capacità di rispondere alle loro esigenze di esperti alpinisti: dimensioni compatte per ridurre l’ingombro senza sacrificarne la capienza, un telaio rigido realizzato in materiali super leggeri che garantiscono una distribuzione ottimale dei pesi e mantengono la leggerezza necessaria per garantire una camminata fluida e bilanciata, necessaria soprattutto nei passaggi più impegnativi.
Il marchio Ferrino, grazie alla lunga esperienza maturata, offre un’ampia gamma di accessori progettati pensando a tutti coloro che amano l’outdoor, in grado di soddisfare ogni esigenza, dalla gita domenicale alle spedizioni nei luoghi più inospitali del pianeta. Sul sito web dell’azienda potrete scoprirne la storia, i prodotti con le specifiche tecniche e il punto vendita Ferrino più vicino a voi tra gli oltre 1.200 presenti in Italia.
Tags: Attrezzatura per outdoor, Ferrino, tende da montagna, zaini da montagna
Ciao, sono Enrico Luciolli e in questo video parleremo di…
Gli studi scientifici concordano sul fatto che frequentare una palestra…
Con oltre 8500 iscritti in tutta Italia, l’Accademia Nazionale di…
Your email address will not be published.
Δ