No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Migliorare le mente con la palestra

La maggior parte delle persone frequenta una palestra per tenersi in forma, tonificare i muscoli, il cuore, e l’apparato circolatorio, ma si può andare in palestra anche per migliorare la nostra mente. La scienza ha ormai appurato una correlazione tra l’esercizio fisico e la capacità cognitiva della nostra mente, come ci spiega Antonio, il titolare della palestra Robilant di torino
Si è scoperto che l’attività fisica costante apporta sensibili benefici al nostro cervello.
Inoltre che questi benefici sono possibili a qualsiasi età, e in qualsiasi condizione atletica.
Ci sono alcuni aspetti su cui è importante riflettere:
L’esercizio fisico apporta notevoli benefici sullo stress. Se ci pensiamo bene lavoro, casa, traffico, imprevisti vari, problemi finanziari, sono tutti fonte di stress per la nostra mente. In questi casi risulta ovvio che un sano esercizio sportivo in palestra può contribuire a migliorare la situazione.
C’è una spiegazione scientifica legata alla produzione di endorfine, che notoriamente contribuiscono a renderci felici o di cattivo umore.
L’attività sportiva è efficace come un faramaco
E’ provato che il nostro organismo produce endorfine durante l’attività sportiva
Inoltre gli studi dimostrano che anche le patologie come la depressione possono trovare benefici praticando regolarmente attività in palestra. Ufficialmente l’attività sportiva è efficace quanto un farmaco.

Quanto tempo dobbiamo dedicare all’esercizio fisico in palestra?
In linea di massima non sono cessarie sedute faticose, bastano paio di volte alla settimana con esercizi di circa trenta minuti.
Un altro fattore importante sui benefici della palestra sulla nostra mente riguarda l’autostima, se vogliamo sentirci più belli ed attraenti, e soprattutto sentirci a nostro agio con noi stessi.
Un esercizio di 30-40 minuti al giorno, è sufficiente.
L’ansia è un altro disturbo che trova benefici con la”attività fisica. La palestra contribuisce notevolmente a ridurre gli stati d’ansia, al pari di un farmaco. Sudore e calore favoriscono la produzione di altre sostanze chimiche che sono in grado di ridure gli stati d’ansia.
Un altro punto riguarda il declino cognitivo,
che avviene molto prima di quello che pensiamo, cioè intorno ai 45 anni. Con il tempo, soprattutto quando si diventa anziani iniziano le prime difficoltà. Anche in questo caso si è scoperto che la ginnastica favorisce la produzione di sostanze chimiche nel cervello che contribuiscono a ritardare la degenerazione delle cellule nervose dell’ippocampo.
Godetevi anche la vita all’aria aperta.
Non dimenticate di godervi la natura e le passeggiate all’aria aperta. Come consiglio generale direi che, anche siete pigri e svogliati, è arrivata l’ora di alzare il posteriore dalle vostre sedie e cercare una palestra come il Centro Sportivo Robilant di torino. In fin dei conti, non avete nulla da perdere, nella peggiore delle ipotesi vi sentirete più sani, più felici, in piena armonia con voi stessi, e con una mente sana.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing