No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Feste per bambini nei parchi natura

Il compleanno per i bambini è un vero e proprio giorno di festa e per questo la preparazione della festa per il compleanno di un bimbo va fatta secondo degli accorgimenti indispensabili per fare in modo che i bambini che partecipano alla festa si divertano e riescano a passare qualche ora in spensieratezza.

Spesso infatti si crede che organizzare feste per bambini sia molto più semplice che invece fare una festa per un adulto, ma ci si sbaglia di grosso: quello che accade generalmente è che i genitori finiscono- per la scarsa inventiva o il poco tempo a disposizione- per fare una cosa improvvisata, con qualche addobbo ed una torta di compleanno confezionata.

La sorpresa più grande per un bambino è riuscire a sorprendere gli amici ed avere per il suo compleanno una festa fuori dal normale; un’idea molto originale e che può piacere sia ai bambini che alle famiglie dei piccoli invitati, è quella del parco avventura, una soluzione che combina certamente i fattori che più piacciono ai più piccoli, cioè la natura ed il gioco.

Altro accorgimento che spesso gli adulti non prendono in considerazione, è quello di coinvolgere il festeggiato nei preparativi per la festa: coinvolgere il bambino nell’organizzazione della festa è prima di tutto una garanzia che la giornata si svolga secondo i suoi gusti ed i suoi desideri, senza contare che poi il fatto che il dargli degli incarichi per la sua festa, lo renderà sicuramente più responsabile e lo aiuterà anche nel futuro, ad essere più concreto ed attento anche in altre occasioni in cui si troverà ad avere la responsabilità di organizzare qualcosa.

Nel caso delle feste di compleanno in parchi naturali o in percorsi avventura all’aperto, il pre-requisito della festa è probabilmente già verificato: la sicurezza dei bimbi infatti in questi posti è sicuramente tutelata di più che in altri luoghi, spesso addirittura si hanno dei percorsi appositi per i più piccoli che sono dotati di attrezzature e percorsi semplificati; nei parchi avventura inoltre ad ogni bimbo sono date delle protezioni da indossare, come caschetti, giacche ed eventualmente paracolpi per ginocchia e gomiti.

Altra fase dell’organizzazione è quella della scelta dei bigliettini di invito e degli addobbi: visto che il tema della festa è la natura e l’attività sportiva all’aria aperta, il tema del bigliettino potrebbe essere inerente a questi temi e quindi si potrebbe scegliere un bel bigliettino con un animale del bosco o con un paesaggio. Per gli addobbi invece si potrebbe chiedere prima al parco avventura che avete scelto se loro hanno già delle decorazioni che utilizzano per le feste dei bambini, ed eventualmente informarvi se è possibile portare i vostri addobbi personali da casa.

Idem per il cibo per la festa: se scegliete di fare una festa di compleanno in un parco avventura probabilmente ci resterete come minimo mezza giornata, quindi i viveri dovranno essere abbondanti (i bimbi diventano voraci dopo un po’ di arrampicata) e molto variegati, quindi assolutamente sia dolce che salato. In questo caso potete anche concedervi il lusso di non preparare cose troppo elaborate o di non richiedere un catering: un pranzo al sacco a base di sandwich, patatine, pasta fredda o insalata di riso, e una bella torta alle mele sono il menu ideale per una giornata di sport e giochi all’aria aperta!

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing