No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Gli Anunnaki e la storia dell’oro

Compro oro Firenze

L’oro è stato il primo metallo lavorato dall’uomo ma la sua estrazione sembra risalire a moltissime migliaia di anni prima, come testimoniano i ritrovamenti di antiche miniere realizzate in epoche lontanissime, certo è che la storia dell’oro presenta alcune anomalie che non trovano molti riscontri nell’evoluzione normale di altri materiali. La stessa importanza che l’umanità ha sempre dato al prezioso metallo giallo dalla sua scoperta fino ai giorni nostri è perlomeno anomala anche perchè molte delle preziose caratteristiche di questo metallo sono state scoperte e utilizzate solo in epoca moderna con l’evoluzione tecnologica e digitale. Perchè allora fin da epoche lontanissime l’uomo lo ha elevato ad essere un metallo preziosissimo quasi simbolo di divinità ? forse solo per la sua caratteristica d’indistruttibilità ? o per la sua relativa morbidezza che lo rendeva un metallo facilmente lavorabile ? o la sua importanza è solo un retaggio del passato ereditato da civiltà molto più evolute di noi ? In questo articolo prenderemo in esame le possibiltà e le cause non ufficiali non per voler sostituire la storia tradizionale ma per ampliare il ventaglio delle possibili risposte ed interrogarci insinuando così almeno il beneficio del dubbio, senza il quale l’uomo sarebbe sicuramente rimasto ad uno stadio evolutivo molto più arretrato rispetto a quello attuale. La teoria degli anunnaki è una storia che viene da molto lontano non solo in termini temporali, si parla di centinaia di migliaia di anni fa, ma anche in termini di distanze essendo gli anunnaki considerati originari di un altro pianeta che viene denominato Nibiru, lasciando da parte le teorie della fine del mondo e del ritorno del misterioso pianeta che non trovano riscontri nemmeno nei testi che riguardano queste teorie, vogliamo analizzare le motivazioni che emergano a giustificare la discesa di questi visitatori sul nosto pianeta. Questo popolo notevolmente evoluto sembra fosse alla ricerca costante dell’oro nello spazio poichè da esso sembra dipendesse la loro stessa sopravvivenza, alcune teorie parlano addirittura della necessità di questo popolo di utilizzare polvere d’oro da rilasciare nell’atmosfera del proprio pianeta per conservare un ambiente compatibile con la loro vita, vista la necessità di questo elemento gli anunnaki, chiamati cosi dai sumeri perchè significa venuti dal cielo, rimasero a lungo sulla terra per dare il via e condurre attività estrattive d’oro. La storia narra che per l’estrazione dell’oro era comunque necessaria una quantità di manodopera tale che non possedevano e così decisero di dare vita alla razza umana sfruttando il dna degli ominidi presenti sulla terra a quel tempo, per usufruire del loro lavoro nelle miniere e nelle opere necessarie allo svolgersi delle loro attività sul nuovo pianeta. Da questa storia si evince che tutti questi eventi erano causati dalle necessità di ottenere grandi quantità d’oro, il prezioso metallo giallo utilizzato dai visitatori del cielo rivestì così per molto tempo un ruolo centrale nelle civiltà dell’epoca e anche se il ruolo degli uomini era solo quello di estrarlo e renderlo utilizzabile l’oro potrebbe aver lasciato un segno indelebile nella coscienza umana, un segno che potrebbe avere condizionato per sempre l’approccio umano verso questo metallo elevandolo ad essere considerato un materiale quasi divino, essendo stato così importante per quelli che molto probabilmente venivano considerati all’epoca loro stessi degli dei, la grande importanza attribuita all’oro potrebbe così essere rimasta tale anche una volta cessata, almeno in apparenza così sembra, la necessità degli Anunnaki di ottenerne immense quantità. Questa chiave di lettura del successo che ha avuto l’oro e che tutt’ora mantiene per la nostra civiltà è sicuramente al di fuori dei binari della storia ufficiale ma anche l’importanza che questo metallo è arrivato ad ottenere lo è altrettanto se si pensa che non è certo un bene primario e che fino al secolo scorso il suo ruolo era relegato a quello di semplice abbellimento di cose e persone, anche se il suo ruolo nelle prime forme di commercio non è da sottovalutare essendo stato in pratica la prima moneta ufficialmente riconosciuta negli scambi commerciali anche tra luoghi molto distanti tra loro. Inoltre le particolari proprietà dell’oro come conduttore di elettricità che lo rendano utile insieme ad altri metalli nell’applicazione dei circuiti elettrici sono state scoperte ed utilizzate solo in tempi relativamente recenti, interessanti potrebbero essere le caratteristiche che l’oro ha come schermatura contro le radiazioni solari nello spazio che hanno portato questo metallo ad essere utlizzato addirittura nelle tute spaziali degli astronauti ed in alcune parti degli stessi moduli spaziali, un aspetto interessante scoperto solo negli ultimi decenni e che potrebbe in qualche modo confermare la ricerca di questo metallo da parte di civiltà che avevano a che fare con le esigenze di viaggiare nello spazio e di proteggere se stessi dalle pericolose radiazioni solari, che noi non subiamo solo grazie alla nostra particolare atmosfera.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing