No Banner to display
Light Effect, Effetto Luce, è un libro che racconta la luce. Un’indagine che presenta il progetto luce applicato all’architettura, agli interni, agli allestimenti temporanei e alle lampade. Un racconto che conferma il valore magico della luce e la sua disponibilità all’interpretazione creativa.
La luce è linguaggio in senso proprio, persino materia costruttiva, elemento compositivo utilizzato con un’evidente volontà comunicativa. Il volume documenta questa stimolante e variegata possibilità di applicazione.
Il progetto della luce ha sempre avuto ovvie finalità funzionali ma anche estetiche e comunicative. L’attuale disponibilità di tecnologie sofisticate e di sorgenti luminose differenti, coniugata alla conoscenza scientifica dei meccanismi percettivi, consente di esplorare nuove possibilità, di realizzare soluzioni sempre più appropriate, persino di razionalizzare i consumi energetici.
D’altra parte il consolidarsi di una disciplina specifica, il lighting design, testimonia la complessità realizzativa di questo ambito progettuale ma ne attesta anche la connotazione qualitativa che integra aspetti tecnici, formali e psicologici.
Continua a leggere su Archilighthttp://www.archilight.it/GetPage.pub_do?id=8a8a8ab711a17da80111a273815304b2
Light Effect is a book that talks about light. An extensive study that presents a collection of lighting projects applied to architecture, interior design, temporary installations and lamps. A story that confirms the magical value of light and its ability to develop creative expressions.
Light is a language in the true meaning of the term, it is equally a building material, and a constituting element with a clear communicative purpose. The book documents this stimulating and varied application possibility.
Typically lighting projects serve a functional purpose; however, they can also have aesthetic and communicative qualities. The current availability of sophisticated technology and different light sources, combined with the scientific knowledge in perceptive mechanisms, helps to explore new possibilities, develop more personalised solutions, and even save energy.
On the other hand, the consolidation of a dedicated discipline, i.e. lighting design, proves the design complexity of this sector and also demonstrates the qualitative connotation that is added to technical, conventional and psychological aspects.
Read on Archilighthttp://www.archilight.it/GetPage.pub_do?id=8a8a8ab711a17da80111a273815304b2&language=ENG
Greta Thunberg: Intervista alla madre Malena Ernman Greta Thunberg con…
Il Vaticano chiede gli stessi diritti dei rifugiati regolari per…
Scommettiamo? Per ridere un po’ – rassegna stampa da Cesare…
Your email address will not be published.
Δ