No Banner to display
La riserva alcalina è costituita principalmente dai minerali alcalini presenti nel sangue, nei tessuti, nei denti e nelle ossa: quando la riserva alcalina del sangue e dei tessuti si esaurisce, il prelievo dei minerali alcalini necessari alla neutralizzazione dell’acidosi avviene dai denti e dalle ossa: carie ed osteoporosi sono due condizioni specifiche dell’acidosi metabolica.
Poiché il mantenimento del pH fisiologico è un fattore fondamentale per ogni altro processo biologico, la Natura ha dotato il nostro organismo di vari “sistemi tampone” per assicurare la migliore condizione biologica possibile, che intervengono per compensare l’eccesso di acidità o di alcalinità.
Una condizione acida produce diminuzione della capacità del corpo ad assorbire minerali ed altri nutrienti, riduce l’energia prodotta dalle cellule, diminuisce la loro capacità di riparare i danni subiti, annulla la possibilità di detossicarsi dai metalli pesanti introdotti con l’alimentazione, stimola le cellule sane alla degenerazione tumorale.
Sai che negli ultimi 40 anni le malattie tumorali sono aumentate del 400%? E sai quali sono i due fattori sempre presenti quando c’è il cancro, indipendentemente dal tipo?
Un pH acido è la mancanza di ossigeno, infatti i tumori necessitano di un ambiente acido e con un basso livello di ossigeno per svilupparsi.
In Giappone è stato realizzato un dispositivo che produce acqua alcalina ionizzata con micro aggregati; questo tipo di acqua è conosciuta nell’ ambito della salute come acqua esagonale o acqua ristrutturata. Si tratta di un apparecchio, che semplicemente si mettere sul piano di lavoro della cucina collegato a un rubinetto qualsiasi. L’acqua prima attraverso un filtro per eliminare le particelle solide e i microbi, e dopo entra in contatto con 7 piastre in titanio rivestite di platino.