No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Tag poesia

Incontro con Mark Strand

Comunicato Stampa
Martedì 15 marzo 2011 ore 18.30
Incontro con
Mark Strand
per la presentazione del libro
L’uomo che cammina un passo avanti al buio
Poesie 1964-2006, Mondadori
Interviene Damiano Abeni. Coordina Vincenzo Mascolo.
ARION ESPOSIZIONI
Palazzo delle Esposizioni, via Milano 15/17 – Roma
Ingresso libero

Italia Mia. Spettacolo-concerto per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia e la Giornata Mondiale della Poesia

Un grande interprete come Cosimo Cinieri fa sentire la voce dei grandi poeti della letteratura italiana nello spettacolo-concerto Italia mia il 21 marzo 2011 alle ore 21 (l’evento più importante dell’Unesco nella Giornata Mondiale della Poesia) presso la Sala Sinopoli dell’ Auditorium Parco della Musica di Roma, dando un significativo apporto alle celebrazioni del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia.

Italia Mia. Spettacolo-concerto in occasione del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia e della Giornata Mondiale della Poesia

Un grande interprete come Cosimo Cinieri fa sentire la voce dei grandi poeti della letteratura italiana nello spettacolo-concerto Italia mia il 21 marzo 2011 alle ore 21 (l’evento più importante dell’Unesco nella Giornata Mondiale della Poesia) presso la Sala Sinopoli dell’ Auditorium Parco della Musica di Roma, dando un significativo apporto alle celebrazioni del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia.

Italia Mia. Spettacolo-concerto per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia

Un grande interprete come Cosimo Cinieri fa sentire la voce dei grandi poeti della letteratura italiana nello spettacolo-concerto Italia mia il 21 marzo 2011 alle ore 21 (l’evento più importante dell’Unesco nella Giornata Mondiale della Poesia) presso la Sala Sinopoli dell’ Auditorium Parco della Musica di Roma, dando un significativo apporto alle celebrazioni del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia.

L’Isola della Poesia, un luogo meravigliosamente costruttivo per tutti.

L’Isola della Poesia, un sito che accomuna molti artisti e le loro passioni. Ecco cosa rivela il suo ideatore in un’intervista!

L’accademia dei visionari: H.R. Giger

H.R. Giger il visionario dei tempi moderni. Tra i vari artisti contemporanei annoverati negli anni più recenti, ci sono varie scuole di pensiero, di sicuro e per fortuna tra le varie sembrerebbe prendere quota l’alternativa dell’innovazione, delle sperimentazione più pura. Insomma, una sorta di accademia dei visionari, dove le fantasie più estreme non rimangono di certo nell’aria ma divengono realtà, vengono applicate alla vita quotidiana.

Passato e Futuro: I Fischietti di Rutigliano

Proseguiamo con le nostre consuete rassegne. Dopo aver illustrato le origini, la creatività, il carattere di alcuni visionari dell’arte moderna, presentiamo ora una nuova rassegna, che si affiancherà alle pubblicazioni dell’accademia dei visionari riprendendo però il significato della continuità storica, dell’evoluzione dei modi e del legame culturale che intercorre tra passato e futuro nelle tendenze di un popolo. Ma come subisce un popolo l’influenza del passato?

Performance in Lighting illumina il FuoriSalone di Milano

Il gruppo veronese di illuminotecnica presenta quattro eventi dal 20 al 23 aprile: un mix di arte e poesia per un concetto di luce davvero ‘light’

O VERDONE! (POESIE, SOLILOQUI, DISQUISIZIONI E BREVI RACCONTI) LALLI EDITORE

E’ uscito il libro di Alessio Romano “O Verdone!” edito da Lalli Editore. E’ una raccolta di poesie e non solo di pagine 144, prezzo di copertina euro 10. Acquistabile qui: http://www.lallieditore.it/index.html o qui: http://www.sienalibri.it/libri.php?CAT=1&ID=424

Laboratori del Festival ArezzoPoesia08

ArezzoPoesia è un festival internazionale giunto alla sua seconda edizione. Si svolgerà il 14 e 15 Giugno 2008
La sua principale caratteristica è quella di avvicinare pubblici di ogni età, compresi i pubblici giovanili, alla poesia, si candida a diventare, in breve tempo, uno dei principali festival di poesia italiani.
ArezzoPoesia è un festival che sin dalla sua nascita ha identificato nel legame territoriale con la città, sin dalla denominazione della manifestazione e nell’accoppiamento del nome alla tematizzazione, il proprio punto di forza risultando dunque immediatamente intelligibile e chiaramente identificabile.

Article Marketing