No Banner to display
Una nuova generazione di eco-hotel dimostra le sue credenziali verdi nelle capitali europee.
Un’attenzione senza precedenti per l’impronta di carbonio dei viaggiatori e la loro esigenza di trovare un equilibrio tra un hotel di lusso e una precisa coscienza ecologica; un nuovo tipo di eco-hotel che offre un rifugio verde nelle città cosmopolite europee.
La catena di hotel lusso Splendia è in prima linea con il suo nuovo hotel Stadthalle, a Vienna. Michaela Reitterer, proprietaria dell’hotel, afferma che questo è il “primo hotel al mondo a emissioni zero”.
Può vantare non solo tre turbine eoliche, pannelli solari e pompe di calore acqua, ma anche un giardino pensile traboccante di piante di lavanda. Nelle calde sere estive, grilli e cavallette popolano questo rifugio tra i tetti di Vienna. La musica rivitalizzante di questi insetti non si può ascoltare in nessun’altra parte della città, e può essere forse considerata un premio per l’impegno verso il rispetto di severi principi ecologici e all’azzeramento delle emissioni di CO2 di questo hotel, che può così offrire una possibilità di fuga dalla città unica nel suo genere.
Questa apartment house storica risale al 1890 e si è unita alla catena Splendia nel 2001. È stata riaperta nel novembre 2009 dopo un intervento di ristrutturazione e si è aggiudicata numerosi premi ecologici, dimostrando in modo evidente la possibilità di un felice connubio tra lusso ed ecologia.
Altrettanto attento alla tutela ambientale è uno degli hotel barcellona, il La Florida. Dimora prediletta dell’alta società spagnola, grazie all’arte all’avanguardia e alla pura opulenza che la caratterizzano, riesce anche a tenere le distanze dalla vita caotica di Barcellona. Situato nella calma della collina del Tibidado, la più alta della zona, offre ai clienti vedute campestri della città e al tempo stesso la tranquillità di un ritiro rurale. L’acqua purificata con ozono della piscina sottolinea il desiderio del cliente di trovare un connubio tra lusso e interesse per la natura.
Le catene di hotel hanno sfruttato come punto di partenza la propria conoscenza del lusso e ora si impegnano ulteriormente con i valori ambientalisti e l’impegno per la protezione del pianeta. Lussuoso come solo un hotel parigi potrebbe essere, l’hotel HI di Nizza è un altro esempio di come un boutique hotel moderno possa coniugare le credenziali verdi con gli standard a cinque stelle del cliente. L’hotel, in cui vengono serviti solo prodotti biologici, è ubicato a 200 metri dalla spiaggia ed è stato sviluppato per non stonare con la semplicità del suo ambiente naturale. Pur trovandosi a pochi passi dalla Promenade des Anglais e dalle principali attrazioni turistiche della città, attribuisce la massima importanza al relax, con il suo design innovativo basato su nove ambienti diversamente concepiti.
Per il momento non sembra che vi sia un hotel londra che sia in grado di competere con i suoi equivalenti europei. Non solo questi innovativi hotel designer stanno rivalutando ciò che i clienti si aspettano dagli hotel lusso, ma stanno ideando soluzioni tali da consentire al cliente di fuggire dalla città, di godere di un’oasi verde e al tempo stesso trovarsi ad un passo da tutti gli intrattenimenti.
Tags: hotel di lusso
Torre Dell’Orso è una delle località simbolo della costa adriatica,…
Fervono i preparativi per la nuova stagione 2017 al Paradise…
Una dimora da favola come Palazzo Scanderbeg, Hotel Capo D’Africa…
Your email address will not be published.
Δ