No Banner to display
San Vito lo Capo, è certamente una delle mete più gettonate per le vacanze estive, ciò è dovuto all’incredibile bellezza di questa località turistica, che offre ai suoi visitatori la possibilità di trascorrere una vacanza fatta di relax, divertimento, natura, mare cristallino, musica, eventi culturali e molto altro.
Per l’estate 2010, si delineano già i calendari dei principali eventi che scandiranno l’estate di San Vito lo Capo, e richiameranno come di consueto, migliaia di visitatori e turisti.
Già pubblico, il programma del Festival Internazionale degli Aquiloni, giunto alla seconda edizione, e già un must della bella stagione di San Vito lo Capo. Il Festival si terrà dal 19 al 23 Maggio 2010.
E nel frattempo, si spargono le prime voci sui partecipanti al Summer Music Festival. Valerio Scanu, ex di Amici di Maria De Filippi e trionfatore del Festival di Sanremo, è uno dei primi nomi certi, e sarà sul paco della kermesse il 17 Luglio.
In attesa di notizie ufficiali, invece il San Vito Jazz, giunto ormai alla IV edizione, e di cui sono certe solo le date, quelle tra il 26 Luglio e il 1 Agosto.
Programma in via di definizione, anche quello del celeberrimo Cous Cous Fest, alla XIII edizione e che si terrà dal 21 al 26 settembre 2010.
Un’estate 2010 pregna di eventi dunque, che certamente richiamerà, come di consueto migliaia di turisti, che raggiungeranno la località turistica durante tutto il periodo estivo, e alloggeranno nelle centinaia di strutture ricettive, tra le quali hotel, b&b, pensioni, residence, camping e case vacanza a San Vito lo Capo.
A questi turisti, la località turistica offre, oltre che manifestazioni e festival, anche e soprattutto mare cristallino, spiagge dorate, paesaggi e luoghi incantevoli, riserve naturali e siti archeologici.
Da segnalare la Riserva Naturale Orientata dello Zingaro, estesa su 1600 ettari, è la prima e forse la più affascinante tra le riserve naturali sicule, offre un’amplissima varietà floristica e faunistica.
Da non perdere, per gli amanti del diving, gli splendidi fondali di San Vito lo Capo, che conservano intatti molti reperti archeologici.
Un’estate molto interessante, dunque, l’estate 2010 a San Vito lo Capo. Una soluzione ideale per chi cerca paesaggi da sogno, divertimento e relax a prezzi contenuti.
Un nostro consiglio è quello di inserire questa località tra le tappe di una vacanza in barca a vela sul Mediterraneo.
Questa soluzione consente sostare a San Vito lo Capo e godere delle sue bellezze, ma di toccare durante la stessa vacanza, anche gli altri splendidi luoghi che la Sicilia e tutto il Mediterraneo sa offrire, tra cui il le isole del Golfo di Napoli, la penisola sorrentina e la costiera amalfitana, le isole Eolie, le Isole Pontine, la Sardegna le coste della Croazia, della Corsica e molte altre località.
Una soluzione, quella del noleggio barche a vela, che negli ultimi anni sta registrando un’ottimo trend, per la convenienza e soprattutto per la possibilità di raggiungere mete di straordinaria bellezza, in Italia e all’estero
Tags: case vacanze san vito lo capo, dormire a san vito lo capo, eventi a san vito lo capo, vacanze a san vito lo capo
Torre Dell’Orso è una delle località simbolo della costa adriatica,…
Fervono i preparativi per la nuova stagione 2017 al Paradise…
Una dimora da favola come Palazzo Scanderbeg, Hotel Capo D’Africa…
Your email address will not be published.
Δ