No Banner to display
OVS industry conferma il suo impegno sociale sostenendo Save The Children e il suo progetto “Every One”, campagna mondiale per la riduzione della mortalità infantile e materna. Un’ invasione di palloncini rossi daranno il via ad un’importante operazione di sensibilizzazione e raccolta contributi in aiuto di mamme e bambini del Mozambico.
Quello che era stato annunciato come il lancio di un progetto open source per lo sviluppo di decoder e box multimediali su rete IP, si è trasformato in un’occasione per parlare di sviluppo sostenibile della società dell’informazione e per discutere il ruolo delle applicazioni multimediali nel superamento del digital divide. E’ questo il comune intento con il quale la Fondazione LTBF Onlus, l’Associazione Culturale NeuNet e il Corso di Laurea in Informatica Applicata dell’Università di Urbino hanno organizzato l’incontro che si svolgerà a Roma venerdì 8 ottobre e che sarà ospitato presso la Camera dei Deputati dall’On. Mario Tassone, Presidente del Comitato di Parlamentari per l’Innovazione Tecnologica e lo Sviluppo Sostenibile (COPIT).
Piazza Armerina è conosciuta in tutto il mondo per gli scavi della splendida Villa Romana del Casale, patrimonio mondiale UNESCO, l’unico esempio al mondo di mosaico romano pavimentale. In questo periodo la Villa del Casale è in fase di restauro per ridare ad ogni mosaico il suo antico splendore. Visitando le stanze della villa è possibile ripercorrere momenti di vita quotidiana risalenti al periodo romano.
La chitarra è probabilmente lo strumento più utilizzato di tutti i tempi. Se vuoi imparare a suonarla il primo passo da fare è proprio acquistarne una. Ecco i consigli per non sbagliare l’acquisto
4. Festival del Racconto nelle Terre di Mezzo, dal 14 al 17 e il 23 ottobre 2010, Comuni di Camino al Tagliamento, Codroipo, Colloredo di Monte Albano, Cordovado, San Vito al Tagliamento, Varmo e Fossalta di Portogruaro.Ospiti di questa edizione: Folco Quilici, Massimiliano Santarossa, Tommaso Cerno, Paolo Maurensig, Roberto Bongiorni
Gli architetti come tutti i professionisti si devono adeguare alla nuova normativa riguardante la Posta Elettronica Certificata nota anche come PEC. Esistono modi per rendere la gestione della PEC semplice e pratica? Quali sono i vantaggi e quali gli svantaggi? Perché un architetto o uno studio di architettura dovrebbe rivolgersi ad un gestionale pec?
Sito-ecommerce.com è il sito della web agency CODENCODE dedicato alla realizzazione di siti per il commercio elettronico sviluppati su piattaforma ecommerce PrestaShop.
Il benessere in casa, la filosofia Feng Shui incontra le aziende che si occupano di architettura e arredamento con un occhio di riguardo all’ambiente
Le opere recenti dell’artista scozzese in mostra a Padova. Aria e metalli per sculture che si ispirano all’antichità e celebrano il corpo umano ma sono anche una celebrazione dell’esistenza fisica
Lo Zyban generico è un medicinale per via orale che aiuta i fumatori a smettere. Il medicinale è stato sviluppato originariamente per curare la depressione, ma si è dimostrato molto efficace nel ridurre il bisogno impellente di fumare.