No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Mercato, lavoro e nuove tecnologie: Enrico Rebeggiani alla Marketing WebTV

La
Marketing WebTV nasce per affrontare l’argomento “Marketing
e Comunicazione” a 360°
.
A giudicare dai contenuti di cui si arricchisce continuamente, sembra
mantenere le aspettative.

Con
l’intervista a Marco Esposito si
è discusso delle nuove frontiere del giornalismo online; Daniele
Pitteri ha illustrato come le aziende devono muoversi all’interno
degli scenari comunicativi moderni, mentre Derrick de Kerckhove ha
offerto il proprio contributo discutendo delle relazioni tra governo,
libertà e web nei vari Paesi del Mondo.

A
queste interviste si aggiungerà a breve quella concessa da Enrico
Rebeggiani, docente
di
sociologia economica al corso di Laurea in Culture Digitali e della
Comunicazione all’Università Federico II di Napoli.

Parlando
dell’impatto dei Social Network
sull’economia e sulla comunicazione

in particolare, il Prof. Rebeggiani ritiene che bisogna essere
prudenti nell’utilizzo di tali strumenti. La ragione fondamentale è
che la questione della pubblicità online è delicata (“può
ammazzare i contenuti”), la comunicazione sui Social Nerwork è
efficace ma rischiosa e richiede che l’azienda sia particolarmente
abile nel gestire il delicato
rapporto di fiducia con l’utente

(“non deve chiedere troppo”).

Dopo un breve
excursus sull’occupazione in Italia, il Prof. Rebeggiani discute del
“mito incompiuto” del telelavoro, dandone una personale
definizione: il telelavoro, pur diverso dal lavoro fisico, si
interseca con esso. Questo accade perchè oggi tutti vivono la
propria esperienza sociale arricchita
dalle nuove tecnologie

(“tele-studiano”, “tele-fanno amicizia”, “tele-lavorano”).

Parlando di
e-commerce, il Prof. Rebeggiani sottolinea che oggi un’impresa “deve”
essere in rete, ma il commercio elettronico invece di sostituire,
integra il servizio offline, costituendo uno stimolo per migliorare
la qualità del prodotto.

L’intervista si
conclude con una “previsione” sui canali che verranno sempre più
utilizzati per promuovere prodotti
e/o servizi online
. Secondo il Prof.
Rebeggiani “dipende”. In particolare dipende dall’evoluzione
dell’interfaccia delle nuove tecnologie, dalla relazione fisica con
la rete (e dagli apparecchi utilizzati), e più di tutto dalla
libertà di accesso alla rete stessa.

É
possibile approfondire (e vedere) l’intervista al Prof. Rebeggiani,
insieme a tutti i video degli eventi, gli editoriali e le rubriche al
seguente link www.marketingwebtv.it.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing