No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

MB S.p.a. – The future is made of ideas

Company Profile

E’ in un piccolo paese in provincia di Vicenza, ed esattamente a
Breganze, che nel 2001 nasce un’azienda destinata a diventare in
brevissimo tempo punto di riferimento per il settore metalmeccanico e
del movimento terra: MB S.p.A.

MB apre una nicchia di mercato che ne fa richiedere i
prodotti da paesi di tutto il mondo e la rende leader mondiale. La
sua specializzazione è verticale: produce benne frantumatici per
escavatori con movimento a mascella.
Un prodotto
rivoluzionario, la cui progettazione e produzione è volutamente ed
interamente “Made in Italy”.

La scelta dei fondatori dell’azienda, si rivela vincente e segna
l’inizio di uno sviluppo che, grazie alla continua innovazione ed alla
ricerca tecnologica, porta i prodotti MB a livelli di eccellenza
riconosciuti internazionalmente e ad un fatturato ad oggi pari a Euro
20.500.000.
 

Oggi MB esporta in più di 100 Paesi al mondo; attenta a
una politica commerciale capace di rispondere prontamente alle esigenze
sia tecniche sia economiche dei clienti, si è adoperata
nell’organizzazione di un efficiente e costante servizio post-vendita a
copertura internazionale.

L’azienda vicentina attesta la qualità dei suoi
prodotti e servizi con numerose certificazioni: la UNI EN ISO
9000:2001
, emessa da Det Norske Veritas Italia Srl, che attesta
che il sistema di gestione per la qualità é conforme ai requisiti
previsti dalla norma; la CE, che dichiara che i
prodotti sono conformi a quanto prescritto dalla direttiva macchine
98/37/CE e che dichiara inoltre che sono state applicate le norme
armonizzate EN12100-1 e EN12100-2; la TUV, emessa da
Tuv Italia S.r.l., che attesta che i prodotti soddisfano i requisiti
essenziali sulla sicurezza previsti dalla direttiva macchine 98/37/CE;
la UNI EN ISO 14001:2004, sulla gestione dell’impatto
ambientale dell’attività dell’azienda; la GHOST,
necessaria per vendere i prodotti in Russia.

Prodotti

La benna frantoio MB è la
prima a comparire sul mercato e funziona sfruttando l’impianto idraulico
degli escavatori su cui viene montata. Può essere utilizzata su
tutta la gamma di escavatori, dalle 8 tonnellate in su, e le sue aree
di applicazione sono numerose:
dalle demolizioni all’edilizia
in genere, dalla riqualificazione di ex aree industriali e urbane al
trattamento di materiali provenienti da scavi, dal settore movimento
terra ai lavori stradali, dalle cave alle miniere, dalle bonifiche
ambientali alle applicazioni su roccia.
 

La sua versatilità di utilizzo ed i vantaggi che ne conseguono hanno
portato la benna MB ad una produzione molto elevata: la
benna frantuma direttamente in cantiere qualsiasi tipo di materiale, ad
esclusione del ferro, e permette la raccolta del prodotto da frantumare
mettendolo a cumulo sul camion o nello scavo da colmare, velocizzando
così le operazioni. Le benne MB consentono una notevole
riduzione dei costi vivi ed il riciclaggio del materiale inerte senza
passare per la discarica, fattore questo fondamentale sia per il
rispetto dell’ambiente sia per un risparmio sullo smaltimento.
La pressione esercitata dalla benna sfiora le 1300 atmosfere e la
spinta che la mascella superiore effettua su quella inferiore è di
11.000 tonnellate; permette così di frantumare qualsiasi tipologia di
materiale ad eccezione del ferro, che viene comunque separato grazie
all’utilizzo del deferrizzatore MB.
 

MB S.p.A. propone 4 modelli di benne frantoio,
disponibili per una vasta gamma di escavatori che possono essere
utilizzate su tutti i modelli di tutte le marche, dalle 8 tonnellate in
su. Straordinaria è la loro flessibilità di utilizzo consentendo a
piccole e grandi imprese che lavorano nelle costruzioni, nella
demolizione e nel movimento terra in genere, di riciclare il materiale
di risulta frantumandolo direttamente in cantiere. I prodotti MB
sono molto efficaci non esclusivamente nell’edilizia e negli
scavi ma anche nelle applicazioni speciali, come le bonifiche
ambientali, lo scasso dei vigneti e gli interventi su roccia. Oltre alle
benne frantoio, MB ha progettato per i suoi clienti
anche il deferrizzatore, fondamentale per la separazione del ferro dai
materiali inerti e disponibile per ogni modello di benna. Il
deferrizzatore MB è frutto di una costante ricerca
volta a trovare soluzioni innovative in grado di semplificare le
operazioni di frantumazione e separazione del ferro dagli inerti
frantumati consentendo la sua rivendita, con interessanti guadagni per
le imprese.

L’alta tecnologia MB è frutto di costanti investimenti
in ricerca e sviluppo che intendono migliorare la produttività nelle
prestazioni dei propri prodotti e la comodità dei clienti, che non
sempre hanno la possibilità di accedere a un frantoio fisso. Il tutto
mantenendo un occhio di riguardo per i valori del risparmio e della
tutela dell’ambiente.

 

 

 

I nostri modelli sono:

BF 60.1: adatta per escavatori che vanno da 80 a 140
qli, ha un peso di kg 1500, un volume di carico di 0.50 m3 e capacità
di frantumare il materiale da 20 a 100 mm; apertura della bocca
d’ingresso di 600 x 450mm; lunghezza 1800, larghezza 1050 e altezza 1200
mm.

BF 70.2
le caratteristiche tecniche sono le seguenti:
lunghezza mm 2080; larghezza mm 1080; altezza mm 1250; capacità m³ 0,60;
peso kg 2250. L’apertura della bocca del frantoio ha una larghezza di
mm 700 e un’altezza di mm 550 mentre l’apertura della mascella oscilla
da un minimo di mm 20 a un massimo di mm 120. adatta per escavatori che
vanno dai 140 ai 200 q.li.

La BF 90.3 ha le seguenti dimensioni: lunghezza mm
2450; larghezza mm 1350; altezza mm 1510; capacità m³ 0,80; peso kg
3500. La larghezza della bocca del frantoio è di mm 900 e l’altezza di
mm 450 mentre la mascella ha un’apertura che va da un minimo di mm 20 a
un massimo di mm 120. adatta per escavatori dai 200 ai 280 q.li

Il modello BF 120.4 presenta una lunghezza di mm
2450, una larghezza di mm 1650, un’altezza di mm 1450, una capacità di
m³ 1,00 e un peso di kg 4900. L’apertura della bocca del frantoio ha una
larghezza di mm 1200 e un’altezza di mm 450 mentre l’apertura della
mascella oscilla da un minimo di mm 20 a un massimo di mm 120. adatta
per escavatori con peso dai 28 q.li e superiori. Come le precedenti
versioni vengano fornite complete di staffe di aggancio alla macchina
operatrice.

 

Valori

Una profonda conoscenza del settore metalmeccanico e
costanti investimenti in ricerca e sviluppo:
questi sono i
punti cardine su cui si basa l’azienda e che hanno portato MB ad essere
oggi riconosciuta in tutto il mondo per la sua professionalità e
specializzazione.

Ogni prodotto che esce dagli stabilimenti di MB S.p.A.
rappresenta in tutto e per tutto quelle che sono le caratteristiche su
cui si fonda il lavoro quotidiano di un preparato team di
professionisti: innovazione, efficienza, alta specializzazione,
versatilità, sicurezza e affidabilità.

Valori, quelli di MB, che le hanno permesso di
arrivare in pochi anni a distinguersi come rappresentante italiana di
ricerca in design e tecnologia nel settore edile.

Motivo di grande soddisfazione per MB S.p.A. è stato
l’ambito primo premio ricevuto al Gran Prix du
Salon International des Inventiones di Ginevra,
la più
importante fiera al mondo per internazionalità e competenza della
giuria. In questa occasione l’azienda ha sbaragliato ben 700 invenzioni,
presentate da 650 aziende provenienti da 45 Paesi diversi, per il
principio innovatore della sua benna frantoio e per i conseguenti
benefici in termini di perfomance e riduzione dei costi che esso
comporta all’utilizzatore finale. Da venti anni l’Italia non riusciva a
vincere il primo premio al Salone di Ginevra ed il riconoscimento
all’avanguardia tecnologica dei prodotti MB è stato motivo di grande
orgoglio per l’azienda.
Tanti sono i riconoscimenti che MB S.p.A. ha ricevuto per l’innovazione
ed il valore aggiunto dei suoi prodotti. Ai numerosi premi ottenuti in
occasione di importanti manifestazioni del settore in Spagna, Croazia e
Inghilterra, come il premio del Ministero dell’Ambiente spagnolo, sono
seguiti il Premio Pigafetta per
l’internazionalizzazione dei prodotti, assegnato dalla Camera di
Commercio di Vicenza ed il Primo Premio categoria Prodotto dell’anno al Marketing
Awards Edilportale.

Testimonianze queste di un’azienda che persegue con determinazione e
spirito di squadra idee nuove e di qualità per rendere competitiva
l’attività dei suoi clienti, il suo più importante sponsor.

mb2.jpg

crw_0039.jpg

The difference is inside us:
Specialization – Perfomances – Management

Il profondo know-how acquisito nel settore metalmeccanico e la
focalizzazione sui processi innovativi sono le coordinate che ci hanno
portato a proporre soluzioni a più alto valore aggiunto. Una scelta che
non solo ci ha consentito di avere una migliore competitività sui
mercati: ha infatti potenziato le performance operative dei nostri
clienti, grazie a soluzioni agili ed economicamente vantaggiose. Un
risultato reso possibile da attente strategie manageriali, che hanno
favorito gli investimenti in ricerca e sviluppo, la specializzazione sul
prodotto, realizzato esclusivamente nei nostri stabilimenti, e una
direzione per obiettivi, il più importante dei quali è soddisfare le
necessità del cliente.
Per questo arriviamo per primi con soluzioni originali.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing