No Banner to display
Cantine Aperte è l’evento più importante che si svolge in Italia con protagonista il vino, i prodotti tipici, la gente!Da ben 18 anni, nell’ultima domenica di Maggio, le cantine socie del Movimento Turismo del Vino aprono le proprie porte al pubblico, dando la possibilità ad esperti ed appassionati di incontrarsi e condividere i piaceri della degustazione e del buon cibo. E’ un’occasione davvero particolare per "degustare"a fondo vini e prodotti tipici umbri e le bellezze paesaggistiche legate all’itinerario "enologico"!Ai cosiddetti turisti del vino il Movimento vuole, da una parte, far conoscere più da vicino l’attività e i prodotti delle cantine aderenti, dall’altra, offrire un esempio di come si può fare impresa nel rispetto delle tradizioni, della salvaguardia dell’ambiente e dell’agricoltura di qualità.Al contempo, il Movimento Turismo del Vino mira a favorire un crescente prestigio delle cantine aderenti e nuove prospettive di sviluppo economico.L’Associazione annovera attualmente più di 1.000 fra le più prestigiose Cantine d’Italia, selezionate sulla base di specifici requisiti, primo fra tutti quello della qualità dell’accoglienza enoturistica.
L’interesse, in tutta Italia, verso l’evento è cresciuto notevolmente di anno in anno ed ha attirato sempre più l’attenzione di turisti e residenti, incuriositi dalla manifestazione ma soprattutto desiderosi di fare un’esperienza di grande valore culturale e umano.
La manifestazione si arricchisce anche di eventi artistici e gastronomici, contribuendo all’incontro di gruppi di persone, comitive di tutte le età.
Le cifre dell’ultima edizione di Cantine Aperte, dimostrano il successo della manifestazione.(Oltre ottocento cantine aperte e un milione di enoturisti in tutta Italia) . Un successo crescente dovuto al coinvolgimento di tutto il territorio nazionale ed alla conseguente consapevolezza dei produttori stessi che, con il passare del tempo, hanno visto svilupparsi potenzialità di accoglienza inattese.
Questa Manifestazione si prefigge il compito di diffondere l’idea della Festa legato appunto al piacere del vino e e dei suoi territori, allargando Cantine Aperte anche ad altri Paesi, europei ed extra europei, a forte caratterizzazione vitivinicola.Le cantine che in Umbria partecipano e rendono possibile questa manifestazione sono ben 58: un’occasione per tutti gli amanti del vino per degustare e visitare cantine e vigneti umbri,a stretto contatto con i maggiori produttori della zona che offriranno visite guidate all’interno delle proprie aziende vinicole.Quindi l’ultima domenica di Maggio è l’occasione per un: WEEKEND IN UMBRIA l’"Enoturista" che viene in Umbria oltre alla possibilità di conoscere vino e prodotti tipici, ha il piacere di visitare Borghi e città d’arte immersi in una natura verdeggiante e accogliente, incrementando così anche il settore del Turismo legato all’enogastronomia.
Tags: agriturismo, aziende, cantine aperte, degustazione, enogastronomico, produttori, vincole, vino, weekend
A San Valentino fai un regalo con il cuore e…
Milano, 5 gennaio 2017: WE ARE KNITTERS, brand internazionale di…
Nuova versione del sito web AnimaleAmico, con tante ottimizzazione e…
Your email address will not be published.
Δ