No Banner to display
Il web è popolato da un mare di siti che spesso sembrano l’uno la replica dell’altro. Che si vendano gelati, abiti, rossetti o addirittura servizi, la formula è sempre la stessa. Immagini e testi tendono a decantare le lodi di quel prodotto o servizio, che appare sempre agli occhi del navigatore come bello, buono e dalle infinite qualità.
Ecco quindi che chi va alla ricerca di un prodotto qualsiasi su web non riesce più ad avere mezzi per scegliere. Le informazioni si ripetono, non ci sono discrimini importanti che permettano di soppesare l’offerta. Gran parte dei siti sono delle belle vetrine, luccicanti di proposte allettanti, ma che non hanno alcuna capacità di imporsi davvero sul mercato perché non danno all’utente un reale valore aggiunto da apprezzare.
Nell’epoca del web 2.0, dove internet è uno dei più efficaci canali di comunicazione perché sprecare parole al vento e non focalizzarsi su quello che davvero identifica la vera proposta commerciale? Perché non dire subito a chiare lettere al navigatore qual’è il motivo per cui scegliere determinati prodotti e non altri?
Presupposto principale è che la proposta sia di qualità, ma una volta assodata questa, un’azienda deve potersi distinguere dalla concorrenza. Come? Comunicando il reale valore aggiunto della propria offerta.
Esemplare è il nuovo sito di LineKit, azienda che si occupa da decenni di progettazione e produzione di soluzioni d’arredo per uffici. Il sito propone non solo una vetrina completa dei propri prodotti, ma dà anche informazioni dettagliate sulla loro natura. Mobili per ufficio che associano al gusto per l’estetica uno studio approfondito delle soluzioni migliori per una corretta, sana e piacevole vivibilità degli ambienti di lavoro.
Questo è infatti il punto di forza dei complementi LineKit: soluzioni in grado di comporre ambienti di lavoro che stimolino positivamente la creatività ed il rendimento di chi non solo lavora in un’azienda, ma contribuisce con le proprie idee ed il proprio benessere a generare valore nell’azienda e per l’azienda.
Comunicare su internet significa raggiungere una platea vastissima, ma anche scontrarsi con tantissimi concorrenti. L’unico modo per distinguersi è adottare una corretta comunicazione che prediliga l’onesta, la qualità e la varietà dei contenuti.
Tags: Mobili per ufficio
Social media Ci sono molti autori che hanno preso un…
Una piattaforma di marketing automation semplifica i processi di lead…
Knoweb compie un anno, riflessioni sul futuro del web marketing…
Your email address will not be published.
Δ