No Banner to display
Auto usate Ancona. Siamo ai blocchi di partenza: le ferie. La sicurezza in auto durante i viaggi è un elemento prioritario. Possiamo evitare molti problemi facendo semplicemente alcuni fondamentali controllli alla nostra automobile. Innanzi tutto elenchiamo qui di seguito le cose che rivestono all’interno di questa necessaria verifica da intraprendere preliliminarmente alla partenza, una importanza particolare: – gli pneumatici, controllare lo spessore, e il grado di usura. Anche la pressione adeguata è un importante fattore da tenere sotto controllo. Qualunque benzinaio sarà in grado di consigliare i valori di pressione ottimali.– Il livello dell’olio motore. E’ importante che il livello sia quello giusto, ne troppo ne troppo poco. In entrambi i casi si potrebbe incorrere in problemi. Questa verifica va effettuata a motore spento e a riposo da almeno una ventina di minuti. Nel caso si sia a conoscenza del fatto che la propria auto tende a consumare un grande quantitativo d’olio è bene tenere in macchina un un litro d’olio dalle giuste caratteristiche in modo da poter effettuare un rabbocco in caso di necessità.– Il grado di usura dei freni. In questo caso è necessario verificare lo stato delle pasticche dei freni. Controllo da effettuare in officina.– Per chi fa viaggi lunghi è anche importante un condizionatore d’aria efficiente. Sarà allaora necessario verificare che il gas di funzionamento dell’impianto sia in giusta quantità in modo da non pregiudicarne il funzionamento. Ricordiamo che un viaggio lungo effettuato in un ambiente fresco e confortevole, senza esagerare nelle temperature basse, può prevenire quegli stati di sonnolenza che possono rivelarsi pericolosi.
Oltre a questi controlli assolutamente necessari e di routine, ve ne sono altri da fare che solitamente vengono trascurati, ma in occasioni come quelle delle vacanze è bene effettuare.
– Cominciamo con il liquido dei freni: controllo semplice attraverso il serbatoio trasparente. Verificare che non vi siano diminuzioni repentine, segno cerrto di una perdita nel circuito.– Olio del cambio: spesso si ritiene che questo fluido non necessiti di sostituzione. In realtà non è cosi, e se anche il controllo può risultare un po’ più complicato è bene eseguirlo almeno una volta ogni tanto.– Liquido del radiatore: anche questo controllo va eseguito a a motore spento e freddo per evitare il pericolo che il liquido, reso bollente dal funzionamento del motore possa schizzare fuori non appena venga a aperto il tappo del contenitore. E’ bene fare il rabbocco con gli appositi liquido e non con semplice acqua. Comunque in caso di assoluta necessità, l’acqua è meglio di niente.– Spazzole del tergicristallo e liquido detergente. Per una buona sicurezza di guida è essenziale vederci bene. Per questo occorre tenere sotto controllo il grado di usura delle spazzole tergicristallo e il livello del liquido detergente. Nel caso ci fosse bisogno potere pulire velocemente il parabrezza è importantissimo. Conosciamo tutti quali rischi si corrono ad esempio all’uscita di una galleria posta contro sole se il parabrezza è impolverato. La visibilità può ridursi a zero!
Tuttavia è bene ricordare che nessuno di questi controlli può sostituirsi alla prudenza, che di certo è il fattore determinante e più importante perché il proprio viaggio sia un viaggio confortevole e sicuro.
Tags: auto ancona, auto usate ancona
Utilizzare i ricambi veicoli commerciali e avere un parco mezzi…
Il mercato delle auto negli ultimi anni è stato attraversato…
Google, Tesla ed altre importanti aziende mondiali stanno studiando soluzioni…
Your email address will not be published.
Δ