No Banner to display
Le regioni maggiormente coinvolte nel fenomeno degli agriturismi, analizziamo il perché la gente ama le regioni centrali per le loro vacanze all’aria aperta.
Il sito che raccoglie consigli utili, notizie storiche e una selezione di strutture turistiche per trascorrere una vacanza in Toscana all’insegna della qualità.
Il successo dei soggiorni in agriturismo Toscana: i numeri parlano di cifre da capogiro giustificate dal gusto degli italiani
Vacanze nella meravigliosa cornice della regione Toscana, tra città d’arte, borghi antichi e una splendida natura, ancora oggi selvaggia ed incontaminata.
Il boom delle vacanze in agriturismo in Toscana non conosce battute d’arresto, le ragioni di un crescente successo
Una visita a Firenze è d’obbligo per ogni amante dell’arte. L’UNESCO stima che il 60% delle opere d’arte più importanti del mondo sono in Italia, e che oltre la metà di queste si trovano a Firenze. Situata nel nord-ovest d’Italia, circondata dalle colline e dai vigneti del Chianti, la città attrae ogni hanno milioni di turisti che difficilmente non portano con se un forte sentimento per questa città.
Arezzo, come molte altre città italiane, ha la sua parte storica della città localizza su una collina, in una posizione difensiva vicino alla base di una roccaforte. La parte bassa della città, attorno alla stazione ferroviaria, è più moderna e ben ordinata.
Scegliere di trascorrere una bella vacanza nel centro della nostra splendida Italia è sicuramente un’ ottima idea, soprattutto se si decide di optare per il territorio toscano.
San Gimignano, conosciuta come la città del belle torri, è una classica cittadina collinare medievale fortificata in Toscana. Le sue 14 torri medievali superstiti creano una profilo cittadino ben visibile dalla campagna circostante in cui è possibile alloggiare in pieno relax, presso uno dei numerosi agriturismo Toscana presenti.
La Toscana è certamente tra le regioni italiane più rinomate per le sue bellezze artistiche e paesaggistiche. Chi l’ha visitata e chi vi ci vive sa che la Toscana merita tutta la sua reputazione e merita di essere visitata anche più volte.