No Banner to display
Su questo numero: Cuore Noir – Episodio II, Le pupe dei gangster vanno a letto presto – Racconto Noir, Lady Mafia Extra, Flashback – La storia prima della storia, Anteprima Déjà vu – Universi Paralleli.
Spassoso, intelligente, atipico, simpatico e sfortunato predatore: Lupo Alberto varca fieramente la soglia dei 40 anni, ma non perde la sua inconfondibile capacità di “dialogare” con i lettori (basti pensare alle molteplici campagne sociali a cui ha prestato volto e colore).
La paura porta storie dall’alba dell’uomo. Un tempo viaggiava sulle ali delle leggende, oggi su quelle dei mass media: un breve viaggio lungo un genere immortale tra tv, fumetti e dischi
Durante la prima edizione di Mantova Comics, in programma dal 24 al 26 febbraio 2012, sarà presentato in anteprima assoluta “Rails”: il primo multireading adventure tutto italiano creato per iPad e internet.
Lo staff di Rails e di Macrocomics, co-produttore e distributore dell’innovativa applicazione, saranno ospitati durante la fiera presso lo stand del Centro Fumetto Andrea Pazienza di Cremona, e domenica 26 alle 10.30, presso la Sala Conferenze, presenterà l’applicazione al pubblico.
Un egiziano è pugnalato alle spalle, Gheddafi alza bandiera bianca. Tutto in un fumetto. Ma non è arte, è informazione. È l’attivismo artistico di Latuff.
LEGGI TUTTO Un egiziano è pugnalato alle spalle, Gheddafi alza bandiera bianca. Tutto in un fumetto. Ma non è arte, è informazione. È l’attivismo artistico di Latuff. Alla ribalta sul web e giornali, sono i fumetti di Carlos Latuff, quarantaduenne fumettista brasiliano che riporta con pennarelli e carta le proteste ed i conflitti del mondo, concentrandosi in questo periodo proprio sulla guerra in Libia. E mentre scorriamo i fumetti, su
Continue reading…
ando “Giovani Reporter contro l’Usura” – SOS ImpresaPosted by rollteam on 27 giugno 2011 in comunicati stampa | 0 Comment
Al via il bando promosso da SOS Impresa / Confesercenti, rivolto a giovani scrittori, fotografi, illustratori e videomaker.
I vincitori saranno premiati durante la manifestazione nazionale del NO Usura Day, a Roma il 21 settembre 2011.
Claudio Curcio è direttore di Comicon – Salone Internazionale del Fumetto e dell’Animazione, da lui fondato nel 1998. Marketing Web Tv l’ha incontrato a pochi giorni dall’inizio della kermesse, per discutere del successo della manifestazione e del modo in cui il Comicon si comunica.