No Banner to display
Comicon, fiera del fumetto e dell’animazione, giunge quest’anno alla sua XII edizione. Proprio in questi giorni,infatti, dal 30 Aprile al 2 Maggio, si sta svolgendo il Festival del fumetto, che come ogni anno, riscontra un successo di pubblico sempre crescente. Marketing WebTV ha incontrato l’ideatore e direttore generale del festival Claudio Curcio, che ha raccontato le motivazioni che hanno spinto alla nascita del Comicon, il modo in cui la manifestazione si promuove, raccontando quanto è cambiato il rapporto con gli utenti grazie ai nuovi strumenti di comunicazione.
Nel 2001 Claudio Curcio ha fondato l’agenzia di organizzazione e gestione di eventi FactaManent, il cui scopo è promuovere lo sviluppo delle arti visive tramite mostre, rassegne, seminari, laboratori, progetti editoriali e manifestazioni su tutto il territorio nazionale. L’agenzia nasce dall’idea di un gruppo di persone con in comune la passione per le arti visive, in particolare per il fumetto, allo scopo di far conoscere e diffondere quest’arte ad un pubblico vasto.
È proprio la passione, a parer suo, il segreto del successo della manifestazione partenopea, che ogni anno richiama un vasto pubblico di appassionati, ma anche di giovani e curiosi. Negli anni, infatti, il festival ha inglobato diverse arti, come quella dei video games, nonché la possibilità per giovani emergenti di esporre i propri lavori. È possibile visionare infatti, sia fumetti d’autore, come quelli delle case editrici Marvel e Bonelli, ma anche opere di giovani aspiranti creativi. Un altro segreto del successo di Comicon è il clima di informalità che vi si respira: durante la manifestazione viene indetto un concorso per il gostplayer più divertente e creativo. Questo clima, oltre alla splendida location di Castel Sant’Elmo, contribuisce ad attirare spettatori da tutta la Nazione.
La kermesse, che si è sempre promossa anche attraverso internet, è riuscita negli anni ad avere con gli utenti rapporti sempre più colloquiali, grazie ai passi avanti fatti dalle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Curcio racconta, infatti, che attraverso il web, e i social network in particolare, sono riusciti ad avere rapporti sempre più colloquiali con il loro pubblico, costituito in gran parte da giovani dai 15 ai 30 anni. Una prova è il fatto che la pagina Comicon su Facebook raccoglie circa 10000 fans, con un numero di iscrizioni crescente quotidianamente.
La Passione per le arti visive e interattività con gli utenti sono le parole chiave per il successo del festival de Fumetto, secondo l’intervistato.
Di questo e tanto altro si è parlato nell’interessante intervista che potrete vedere on line Lunedì prossimo qui: www.marketingwebtv.it . Buona visione!
Tags: Alessandro Mazzù, claudio curcio, comicon, comicon 2010, comunicazione, fumetto, interviste, marketing, marketing web tv, qadra.net, web marketing, web-tv
Se stai pensando di acquistare un software email marketing da…
Un nuovo ingresso per guidare la crescita dell’azienda nel segmento…
L'email marketing rappresenta il perno centrale per lo sviluppo del…
Your email address will not be published.
Δ