No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Una vacanza da sogno a Bellagio, romantica perla del Lago di Como

Bellagio è famosa per la sua pittoresca collocazione, sulla biforcazione del Lago di Como nelle sue ramificazioni meridionali, e Punta Spartivento offre uno dei panorami più belli del lago con le Alpi che si scorgono a nord oltre le sue acque.
Località privilegiata nel diciottesimo secolo da numerose famiglie nobiliari e dell’alta borghesia che vi costruirono splendide ville, divenne oggetto di interesse nel secolo successivo, quando i primi viaggiatori inglesi ne svelarono le immense potenzialità turistiche.
I panorami incantevoli e la mitezza del clima sono ancora oggi l’ideale per chi desidera trascorrere una vacanza in totale relax o per chi invece preferisce praticare attività fisica.
La presenza di club e infrastrutture sportive consente la pratica di diverse discipline come l’equitazione, la vela, il canyoning ed il kayak, il parapendio e l’arrampicata sportiva, il trekking ed escursioni in mountain bike.
Varie tipologie di strutture turistiche ed alberghi di ogni categoria a Bellagio offrono ospitalità ai suoi visitatori, ma è nelle ville gentilizie riconvertite in hotel di gran classe, avvolti dalle atmosfere di lusso ed eleganza, che si possono rivivere i fasti di un antico passato e ci si può sentire come i nobili che un tempo le abitavano.
Il vecchio borgo, suggestivo e caratteristico, è un susseguirsi di antichi edifici e scalinate acciottolate che mettono in comunicazione misteriosi e stretti vicoli.
E’ questa l’affascinante ambientazione che incornicia i numerosi piccoli negozi dove si possono trovare preziosi oggetti d’arte e di antiquariato, articoli di artigianato, ceramiche e porcellane, bigiotteria, abbigliamento e accessori tutti di alta qualità.
Durante la stagione estiva i negozi sono aperti tutti i giorni, quasi tutti ad orario continuato, ed è praticamente impossibile non lasciarsi sedurre da un giro di shopping.
Un modo comodo e simpatico di ammirare gli incantevoli panorami di Bellagio e dei suoi dintorni è a bordo del trenino turistico che effettua un giro circolare e raggiunge luoghi di interesse culturale effettuando diverse fermate.
La partenza è dal pontile di imbarco dei battelli ed il tragitto inizia attraverso il Parco Comunale, popolato da piante di ogni genere.
La prima località toccata dall’itinerario è la frazione di Loppia con la caratteristica piazzetta a bordo lago che ospita la Cappella della Famiglia Melzi, in stile neoclassico, e il molo a cui sono ormeggiate due "Gondole Lariane", gli ultimi esemplari delle imbarcazioni a vela che fino alla fine del diciannovesimo secolo venivano utilizzate per trasportare animali.
Subito dopo Loppia il trenino raggiunge la frazione San Giovanni dove si può visitare il Museo degli Strumenti per la Navigazione.
Allestito in un’antica abitazione a torre il museo conserva una collezione privata di oltre duecento strumenti che in passato hanno aiutato l’uomo ad orientarsi in mare e navigare consentendogli di conoscere nuovi mondi.
Tra i preziosi oggetti esposti si trovano un astrolabio sferico (conosciuto anche come sfera armillare), bussole e orologi solari di varie epoche, cannocchiali di fattura veneziana del settecento, uno splendido planetario in ottone e una cospicua raccolta di cronometri di marina.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing