Il te ha avuto origine in Cina. Molti benefici per la salute sono attribuiti ai vari tipi di tè cinese. Molti tè, infatti, possono essere un valido aiuto, utile nella perdita di peso.
Per chi sta a dieta o per chi sta attento alla linea, cercare di conciliare sapore e leggerezza non è sempre facile, forse questo è uno dei motivi che fa desistere molte persone dal mettersi a dieta.
Osservatorio Sanità di UniSalute: per gli italiani il cibo è sinonimo di gioia.
Il 15% non rinuncia ai condimenti ma un italiano su tre teme il colesterolo e i problemi di circolazione.
Metà degli italiani scettica su altri regimi alimentari come veganismo e vegetarianismo.
Sta per finire l’estate e il rientro dalle ferie solitamente è un periodo di buoni propositi, primo tra tutti perdere quei chili di troppo che “inspiegabilmente” si sono accumulati durante le settimane di vacanza.
Non è un mistero il fatto che il Tè sia non solo una semplice bevanda ma elisir con enormi proprietà benefiche per il corpo e la psiche. Tutto nacque in Cina grazie all’imperatore Chen Nung.
Il benessere del corpo e il benessere della mente sono strettamente correlati tra loro: ciascuna influenza l’altra, così come avviene nelle diete o come accade quando gli sportivi si infortunano improvvisamente.
IUn articolo molto interessante su come mettersi a dieta in maniera sana e mantenere i risultati ottenuti http://a-dieta.nuovadieta.it
Per rimanere in buona salute o per migliorare la salute, gli anziani devono fare due tipi di attività fisica alla settimana: aerobica e attività di potenziamento muscolare.
Per rimanere in buona salute o per migliorare la salute, gli adulti devono fare due tipi di attività fisica alla settimana: aerobica e attività di potenziamento muscolare.