No Banner to display
I probiotici sono batteri vivi benefici esistenti nella flora batterica, spesso è necessario integrarli (fermenti lattici vivi). Sono importanti per mantenere l’equilibrio intestinale,
A quasi otto mesi dall’entrata in vigore del nuovo obbligo valutiamo insieme i numeri legati all’invio di fatture elettroniche alla PA per capire se si possa parlare realmente di efficienza.
Per le spose che sono a caccia di nuove idee e di ispirazione per scegliere l’abito da sposa per il loro giorno più bello, ecco qualche suggerimento che arriva dalle passerelle che si sono svolte intorno al mondo, da New York a Barcellona, per arrivare fino in Italia.Elenchiamo di seguito alcune delle tendenze che sono emerse.
La commissione Bilancio della Camera nella Legge di Stabilità introduce il Leasing Immobiliare. Ora la prima casa potrà essere…
Operare in banca attraverso Internet è ormai facile e sicuro anche in Italia. Secondo l’Associazione Bancaria Italiana, su 921 istituti di credito, circa 300 sono presenti sul Web. All’inizio si trattava di una presenza istituzionale, con qualche pagina di informazione con gli indirizzi degli sportelli, poi è esploso il fenomeno dell’home banking, cioè l’estensione alla rete dei servizi e dei prodotti per gestire il conto corrente. Le interfacce grafiche cambiano da banca a banca, ma — nel complesso — le possibilità sono le stesse. Certo, la scelta non è facile. Bisogna tener conto soprattutto dei sistemi di sicurezza adottati, della facilità di accesso e della qualità/velocità dei collegamenti. Ecco dunque la classica tipologia di home banking: informazioni sulla banca, prodotti per conti correnti, carte di credito, finanziamenti, informazioni sui fondi di investimento, invio di e-mail, accesso al saldo e ai movimenti, estratto conto, situazione assegni, bonifici, giroconti, pagamento delle bollette, gestione del portafoglio dei titoli, delle azioni, e delle obbligazioni (trading online).
L’Enel ha esteso a Internet molti dei servizi erogati attraverso gli sportelli territoriali. Il portale è gradevole nell’aspetto e di facile accesso. Per cominciare bisogna registrarsi, indicando anche il codice fiscale. Si ottiene così una casella e-mail, necessaria per interagire con l’azienda. E necessario anche indicare il “numero cliente” di nove cifre indicato in ogni bolletta. A questo punto è possibile compilare un nuovo contratto, per l’utenza privata e aziendale, oppure richiedere una fornitura di energia elettrica maggiore. Con Ezzeltel si possono comunicare i consumi, ogni due mesi, per evitare il fastidioso meccanismo della bolletta forfettaria e del conguaglio di fine anno. In questo modo pagheremo ogni bimestre l’energia effettivamente consumata. La modifica del recapito bolletta ci permette di segnalare un nuovo indirizzo a cui far spedire il bollettino di conto corrente per pagare la fattura, mentre il contowatt attiva il pagamento automatico della bolletta, con il prelievo sul conto bancario.
Il servizio bollettino è attivo per i pagamenti con il conto banco posta dalle 6 del mattino fino alle 23.30 tutti i giorni, festivi compresi; per i pagamenti con carta di credito da quindici minuti dopo la mezzanotte fino alle 23.45 tutti i giorni, festivi compresi. L’immagine del bollettino può essere stampata. Sul sito delle Poste si può attivare e gestire un conto corrente, dopo aver prelevato il modulo da compilare e presentare poi, insieme con i documenti personali, al più vicino ufficio postale. Stessa opportunità per le aziende, con il conto impresa online, per effettuare bonifici dando disposizione per qualsiasi tipo di pagamento (stipendi, fornitori, ecc.) verso conti correnti postali o bancari. Emettere assegni vidimati (simili all’assegno circolare bancario) comunicando per via telematica gli estremi dei beneficiari. Incassare sul circuito postale le disposizioni di addebito pre-autorizzate (equivalenti al RID bancario).
Noi dell’Hotel Torino, consci che il cuore pulsante della nostra clientela è la famiglia con bimbi, ogni anno ci dedichiamo ad implementare i servizi offerti alle famiglie per rendere la loro vacanza una vera vacanza di relax
Si può spedire una lettera tradizionale attraverso Internet, con Interposta. Noi la scriviamo al computer, ma il recapito è nella cassetta postale di chi la riceve, che può leggere il nostro messaggio su carta. Anche in questo caso si può spedire la stessa lettera fino a otto destinatari diversi. Non dobbiamo dunque preoccuparci di acquistare busta, foglietti e francobolli. Ogni spedizione costa 0,98 euro, ma ci si può abbonare per dieci invii, con 8,78 euro.La posta prioritaria, più veloce, costa invece 1,29 euro (dieci invii 11,88 euro).
Per usufruire dei servizi dellel portale delle poste occorre semplicemente registrarsi sul portale e richiedere una mail che resterà vostra a vita a meno di non cancellarla esplicitamente. Potrete così accedere a decine di servizi direttamente on line compreso l’invio di raccomandate che arriveranno stampate su carta con i postini tradizionali a casa del destinatario.Per Poste italiane possiamo parlare di vera e propria rivoluzione nel rapporto con gli utenti attraverso il Web. Molti dei servizi tradizionali sono stati estesi allo sportello virtuale http://www.poste.it e dunque numerose operazioni, quelle che ci fanno perdere più tempo, si possono ormai svolgere dal computer casalingo o dell’ufficio. Le poste assegnano a tutti i nuovi utenti un indirizzo di posta elettronica basato sul codice fiscale, dunque a prova di equivoci.