Ares Ambiente è un’azienda specializzata nell’intermediazione dei rifiuti e nella gestione di impianti autorizzati. Il suo nuovo impianto di compostaggio recupera la frazione organica dei rifiuti domestici e la trasforma in ammendanti naturali destinati all’agricoltura. Il compostaggio in Ares Ambiente Ares Ambiente continua a garantire il suo contributo all’economia circolare attraverso un nuovo impianto per la produzione di compost. Oggigiorno è sempre più importante recuperare i materiali di scarto per
Continue reading…
Comunicato Stampa Valutazione del rischio elettrico: stato dell’arte e norma CEI 11/27 Nel mese di luglio 2022 un corso in videoconferenza si soffermerà sulle novità introdotte dalla nuova edizione 2021 della norma CEI 11-27, sulla valutazione del rischio elettrico e sulle principali misure di prevenzione. “Tutte quelle operazioni ed attività di lavoro sugli impianti elettrici, ad essi connesse e vicino ad essi”. Questa definizione di lavoro elettrico, contenuta nella
Secondo l’OMS, il fungo è una malattia che colpisce una persona su cinque sulla terra. Nelle sue fasi iniziali, può essere poco appariscente e non creare disagio alla persona. Ma con l’ulteriore sviluppo, sarà difficile non accorgersene. La terapia standard per i funghi richiede in genere da 3 mesi e può durare più di un anno. Per accelerare questo processo, dovrebbero essere utilizzati metodi adeguati e mezzi efficaci. Il pericolo
È stato il primo ad esportare il tessuto denim-ring negli Stati Uniti, oggi guida un’azienda di manutenzione aeronautica leader nel mercato EMEA. Un curriculum ricco, quello di Gianni Lettieri, fondatore di Meridie e attuale Presidente di Atitech. Gianni Lettieri: lo “scugnizzo” del panorama imprenditoriale italiano Laurea honoris causa in Giurisprudenza, insignito di numerosi riconoscimenti (Premio Guido Dorso, Premio Mediterraneo Economia e Impresa Oltre, Premio Cuore D’Oro) e un lungo percorso
Comunicato Stampa Qualificazione dei formatori: conoscere i fondamenti della didattica Corsi tra Lombardia e Sardegna per aiutare i formatori a realizzare, progettare ed erogare percorsi formativi, in materia di salute e sicurezza sul lavoro, conformi alla normativa, innovativi ed efficaci. Perché la formazione su salute e sicurezza sia uno degli elementi decisivi nelle strategie di prevenzione di ogni luogo di lavoro, sono necessari formatori competenti, consapevoli delle proprie
Sala Ipogei “Galleria Marconi” riprende la sua attività espositiva. Sabato 18 giugno 2022, alle 18.30, presso il Museo della Cripta di Monsampolo del Tronto si inaugura Limited n 0, mostra personale di Francesca Gentili, che si avvale della cura e del testo di Dario Ciferri. La mostra, che propone le opere del nuovo progetto dell’artista, è organizzata dal Comune di Monsampolo del Tronto, da Sala Ipogei “Galleria Marconi” e da