No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Category Libri

Federico Motta Editore, come è nato il Nobel? La storia del celebre premio negli Annuari

Perché il Premio Nobel per l’Economia è stato assegnato solamente a partire dal 1969? Questa e altre curiosità nell’approfondimento di Federico Motta Editore.   Federico Motta Editore: così Alfred Nobel volle istituire un premio per i benefattori dell’umanità Il Premio Nobel è forse il più prestigioso riconoscimento esistente: è attribuito esclusivamente alle figure che maggiormente hanno contribuito allo sviluppo morale, scientifico o culturale dell’intera umanità. Con l’approssimarsi della premiazione, Federico

Continue reading…

Vincenzo Sanasi d’Arpe tra gli autori di “Pubbliche Amministrazioni e Diritto della Crisi d’Impresa”

Il Prof. Avv. Vincenzo Sanasi d’Arpe è stato tra i relatori del convegno sulla crisi d’impresa nel settore pubblico e contribuirà con un capitolo alla redazione di un importante libro sul tema. Vincenzo Sanasi d’Arpe autore di un capitolo del libro “Pubbliche Amministrazioni e Diritto della Crisi d’Impresa” Il Professore e Avvocato Vincenzo Sanasi d’Arpe, Amministratore Delegato di Consap S.p.A. ed esperto di amministrazione straordinaria nelle grandi imprese in crisi,

Continue reading…

“Coppie scoppiate”, Anna Boggi Fasciani spiega come non farsi troppo male quando un matrimonio finisce

Avezzano (AQ) – Separazioni e divorzi? Come guerre, fredde o guerreggiate, travolgono sogni d’amore e progetti di vita delle coppie e lasciano sul terreno vittime dirette e collaterali, danni economici, ferite affettive e psicologiche difficili da rimarginare. Parola di Anna Boggi Fasciani, avvocato del Foro di Avezzano (AQ), vent’anni e più di esperienza in materia di diritto della famiglia, che nei giorni scorsi ha pubblicato il libro “Coppie scoppiate. Come non

Continue reading…

Federico Motta Editore, dagli anni ’30 ad oggi: la storia tutta italiana di una straordinaria Casa Editrice

Grande attenzione alla qualità e ricerca continua di nuove soluzioni e innovazioni tecniche: questi sono gli ingredienti che hanno reso grande Federico Motta Editore nella sua storia, dal 1929 ad oggi. Federico Motta Editore: la storia quasi secolare della Casa Editrice La storia dell’origine di Federico Motta Editore nasce dalla volontà dell’omonimo fondatore. A 14 anni, il piccolo Federico era già un apprendista incisore, arte in cui diventerà maestro in

Continue reading…

Alessandro Benetton: con BookTok i giovani portano online la loro voglia di lettura

Nato durante la pandemia, il BookTok ha raggiunto 65 miliardi di visualizzazioni e creato un nuovo tipo di influencer.  Alessandro Benetton ha dedicato al tema l’ultimo episodio della sua rubrica su Youtube. Alessandro Benetton: “BookTok è la dimostrazione che i giovani non hanno dimenticato la passione per la lettura” La lettura è un’attività in crisi? Non secondo BookTok, il fenomeno che sta rivoluzionando il mondo dell’editoria e della cultura. BookTok

Continue reading…

Federico Motta Editore: un lungo percorso alla ricerca dell’innovazione

Federico Motta Editore vanta oltre 90 anni di storia, caratterizzata da opere iconiche come l’Enciclopedia Motta, collaborazioni con nomi illustri del panorama nazionale e internazionale, ad esempio Umberto Eco, e soprattutto da prodotti all’avanguardia. Oggi, la Casa Editrice milanese rappresenta un punto di riferimento nell’editoria italiana. L’innovazione: da sempre una costante in Federico Motta Editore La costante ricerca dell’innovazione e la volontà di offrire prodotti all’avanguardia accompagnano le scelte della

Continue reading…