Comunicato Stampa Valutazione dello stress: le novità per il settore sanitario Un corso in videoconferenza il 6 luglio 2022 presenta l’aggiornamento della metodologia Inail per la valutazione del rischio da stress lavoro-correlato in relazione ad una nuova variante contestualizzata al settore sanitario. Diverse ricerche e studi in questi anni hanno sottolineato come il settore sanitario sia uno tra i settori lavorativi con maggiore esposizione al rischio stress lavoro-correlato (SLC).
Continue reading…
Comunicato Stampa Valutazione del rischio elettrico: stato dell’arte e norma CEI 11/27 Nel mese di luglio 2022 un corso in videoconferenza si soffermerà sulle novità introdotte dalla nuova edizione 2021 della norma CEI 11-27, sulla valutazione del rischio elettrico e sulle principali misure di prevenzione. “Tutte quelle operazioni ed attività di lavoro sugli impianti elettrici, ad essi connesse e vicino ad essi”. Questa definizione di lavoro elettrico, contenuta nella
Comunicato Stampa Qualificazione dei formatori: conoscere i fondamenti della didattica Corsi tra Lombardia e Sardegna per aiutare i formatori a realizzare, progettare ed erogare percorsi formativi, in materia di salute e sicurezza sul lavoro, conformi alla normativa, innovativi ed efficaci. Perché la formazione su salute e sicurezza sia uno degli elementi decisivi nelle strategie di prevenzione di ogni luogo di lavoro, sono necessari formatori competenti, consapevoli delle proprie
Intervistato da “Huffington Post”, il Rettore della Luiss Andrea Prencipe ha confermato che la reputazione internazionale dei propri ricercatori e la preparazione di laureate e laureati hanno contribuito all’ingresso nella classifica delle prime 100 università al mondo per l’area Social Sciences and Management. Andrea Prencipe: i risultati raggiunti dalla Luiss “La spinta all’internazionalizzazione, insieme alla forte interdisciplinarità e innovazione della didattica sono i pilastri che ci hanno portato a questa
Comunicato Stampa Lego Serious Play: come migliorare la gestione dei near miss Il 21 giugno 2022 si terrà a Brescia un corso in presenza per favorire un’adeguata gestione dei near miss aziendali attraverso la metodologia LEGO® SERIOUS PLAY®, un processo progettato per migliorare l’innovazione e le prestazioni aziendali. Secondo alcuni studi, per ogni incidente grave che avviene nei luoghi di lavoro ce ne sono 30 meno gravi e
Comunicato Stampa Ergonomia: conosciamo le novità della nuova UNI ISO 11228-1:2022 Un corso in videoconferenza il 24 maggio 2022 permette di avere una panoramica della nuova norma UNI ISO 11228-1:2022 e delle novità introdotte in merito alla valutazione del rischio. Se nel mondo, secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della Sanità, quasi 1,7 miliardi di persone sono affette da disturbi muscolo scheletrici (DMS), una grande parte di questi disturbi