Molti lo considerano un oggetto di altri tempi eppure, secondo l’indagine* commissionata da Facile.it agli istituti di ricerca mUp Research e Norstat, sono più di 26,5 milioni gli italiani (60,8%) che hanno ancora il telefono fisso in casa. Analizzando i dati, però, si scopre che oggi la sua funzione è, almeno parzialmente, cambiata o addirittura invertita rispetto a quella del cellulare. «Chi continua a tenere in casa il fisso lo fa principalmente per ragioni di sicurezza in caso di emergenza (41%), o come mezzo di comunicazione riservato
Continue reading…
Negli ultimi anni, sempre più gestori telefonici stanno passando dalla tradizionale linea unica alla tecnologia VoIP. La tecnologia VoIP infatti offre numerosi vantaggi a livello di prestazioni che la rendono una soluzione interessante tanto per i gestori che soprattutto per i clienti. Scopriamo quali. Cos’è la tecnologia VoIP La telefonia VoIP si basa su una tecnologia chiamata in inglese voice over IP, cioè voce attraverso l’IP, dove IP sta per
La scelta di un software per un call center richiede la valutazione di specifiche proprietà operative in modo da poter costituire un valido supporto di sostegno all’attività degli operatori. I software gestionali rappresentano il modo in cui oggi le tecnologie informatiche affiancano, supportano e ottimizzano il lavoro di qualsiasi settore di produzione, dimostrando di recuperare ampi margini nella logistica, nella comunicazione e nell’organizzazione complessiva di produzione. Software per call center on server: costosi e poco flessibili La scelta del software per call center si rivela
Dopo il Nextparty 2017, ecco un’altra importante sfida da vincere per l’azienda cesenate leader nella distribuzione di sistemi di telecomunicazione in Italia. Questa volta si guarda in direzione “formazione”. Sulla scia del successo della Convention annuale, alla quale hanno preso parte ben 250 persone in rappresentanza di oltre 110 aziende, Nextmedia ha scelto di investire in formazione promuovendo una prima sessione di corsi tecnici e commerciali per affinare le proprie
Ablio (ablio.com) si è recentemente aggiudicata un prestigioso finanziamento erogato dalla Commissione Europea per lo sviluppo di AblioConference, un innovativo sistema di traduzione simultanea per eventi e congressi.
Secondo l’analisi di Facile.it (https://www.facile.it/adsl.html) il 5% degli intestatari di un contratto di telefonia fissa o ADSL non paga la bolletta, vale a dire circa 1 milione di italiani. Il dato, emerso dalla valutazione di oltre 30.000 contratti telefonici analizzati dal comparatore nel corso del 2017, evidenzia un malcostume alquanto diffuso nel Paese. «Un cliente viene considerato dalla compagnia telefonica un “cattivo pagatore” nel momento in cui questo, a seguito