Grazie alla rinnovata adesione al progetto RiVending, One Express contribuisce attivamente alla cura dell’ambiente secondo i principi dell’economia circolare. I materiali recuperati nel 2021 contribuiranno alla produzione di righelli che verranno distribuiti alle scuole elementari per sensibilizzare i bambini alla raccolta intelligente One Express conferma la propria attenzione per l’impatto ambientale abbracciando iniziative ecofriendly capaci di ricadere positivamente sulla collettività. Nel 2022 il primo Pallet Network per Qualità ha
Continue reading…
Il ricorso all’installazione di pannelli fotovoltaici nei principali Hub conferma la capacità del Primo Pallet Network Italiano per Qualità di conciliare il business con scelte strategiche all’insegna della sostenibilità L’adozione di politiche aziendali green e virtuose sono ormai alla base della vision di One Express, il Primo Pallet Network Italiano per Qualità che riunisce oltre 130 aziende di trasporto su tutto il territorio nazionale. Il Gruppo che con tre
Emmanuele “EM314” Macaluso, l’atleta più green e sostenibile d’Italia supporta con una campagna di comunicazione la Giornata Mondiale della Terra istituita dalle Nazioni Unite. Non poteva mancare, anche il 22 aprile, il contributo che Emmanuele Macaluso, noto nel mondo degli sport estremi e della MTB con il nickname “EM314”, nella divulgazione e sensibilizzazione della sostenibilità ambientale e sociale. Macaluso infatti, riconosciuto da decine di testate giornalistiche come “l’Atleta
Sostenibilità e innovazione vanno di pari passo. SEI Rota, azienda italiana specializzata in prodotti di archiviazione, si colora sempre più di verde e lancia la sua linea Green. E proprio grazie alla nuova linea GREEN di SEI Rota è da oggi possibile organizzare l’archiviazione in ufficio, casa e scuola, facendo scelte che non impattano sull’ambiente. Senza per questo dover rinunciare alla resistenza e alla funzionalità alle quali il brand Made
Nella visione di un futuro sempre più sostenibile l’azienda bolognese ha ampliato la copertura fotovoltaica presso la sede di Castenaso (BO). Da inizio maggio la potenza nominale dell’impianto sfiora i 500 kWp per un totale complessivo di 1743 moduli La svolta green di Poggi Trasmissioni Meccaniche S.p.A. non si arresta. L’azienda di bologna leader nella progettazione e produzione di organi di trasmissione, ha deciso di ampliare l’impianto fotovoltaico installato
Uno studio condotto dall’università di Berkeley dalla SEAD, acronimo che sta per Super-Efficient Equipment and Appliance Deployment, e commissionato dal Dipartimento dell’energia degli Stati Uniti ha calcolato che il miglioramento dell’efficienza energetica dei condizionatori inverter di ultima generazione è ormai paragonabile a quella dell’eolico e del solare. Nello specifico la riduzione del consumo di energia da parte di condizionatori e climatizzatori oscilla dal 35 al 50%. Lo studio calcola che la diffusione dei condizionatori inverter di ultima generazione