No Banner to display
Luca de Meo, CEO di Renault Group, è stato recentemente intervistato dal quotidiano La Gazzetta dello Sport e ha affrontato diversi temi centrali dell’industria automobilistica contemporanea: il manager ha riaffermato la propria fiducia nel fatto che Renault riuscirà presto a creare linee di vetture elettriche economiche e appetibili alle masse, grazie al proprio know-how tecnologico. L’importanza delle scadenze al 2025 secondo Luca de Meo Le regolamentazioni europee rappresentano una sfida
Continue reading…
Competizione globale sempre più serrata e transizione energetica richiedono soluzioni concrete e immediate. Luca de Meo, CEO di Renault Group e Presidente dell’ACEA (Associazione Costruttori Europei dell’Auto), lancia le basi per un rinnovamento dell’industria automobilistica e chiede all’Europa un percorso più chiaro verso la mobilità sostenibile. L’appello di Luca de Meo: azioni concrete e strategia di lungo periodo per competere con Cina e USA Luca de Meo, CEO di Renault
La trasformazione nel settore automobilistico è inevitabile e Luca de Meo, CEO di Renault Group, lo ha affermato con chiarezza durante l’ultimo Salone di Ginevra. Spazio anche alle alternative, ma l’elettrico si affermerà come tecnologia dominante. Luca de Meo: “L’elettrico è il futuro, vietato indietreggiare” Abbracciare il progresso senza esitazioni e mettere a frutto gli ingenti capitali investiti dai costruttori per decarbonizzare il settore. Il messaggio che Luca de Meo,
Ricaricare le auto in città senza limiti di tempo. Con le City Plug di A2A arriva a Milano una rivoluzione per la mobilità sostenibile. A margine dell’evento di presentazione, l’AD Renato Mazzoncini ha illustrato i vantaggi del nuovo sistema di colonnine. Renato Mazzoncini: City Plug, la soluzione di A2A per la mobilità elettrica in città La mobilità elettrica è una delle sfide più importanti per il futuro di una città
Nel prossimo quinquennio si deciderà il futuro dell’industria europea dell’auto, ha dichiarato il CEO di Renault Group Luca de Meo. Numerose le sfide normative che da qui al 2030 attendono i costruttori, che chiedono nuovi accordi industriali e una visione strategica. Sul piatto 250 miliardi di euro investiti sulla decarbonizzazione. L’Europa al bivio della mobilità, Luca de Meo: “Serve approccio olistico e dialogo con tutti gli attori” L’Europa e l’industria
Continua anche nel 2024 la sinergia vincente fra le due aziende italiane sia in MotoGP che in WorldSBK Riello UPS, brand del gruppo Riello Elettronica, player mondiale nella produzione di gruppi statici di continuità, inverter fotovoltaici e sistemi di Energy Storage, annuncia il rinnovo della sponsorizzazione del Ducati Lenovo Team per il Campionato Mondiale MotoGP e del Team Aruba.it Racing – Ducati per il Campionato WorldSBK della stagione 2024. Dopo