No Banner to display
Assenteismo, abuso dei permessi 104, furto in azienda, infedeltà di dipendenti e soci, concorrenza sleale, utilizzo non autorizzato del marchio; sono solo alcune delle circostanze in cui un imprenditore, un manager o un HR possono incappare nei rispettivi ruoli di responsabilità. Come gestire, quindi, queste scomode e complesse situazioni? Se partiamo dal presupposto che ognuno di questi comportamenti genera un danno economico e d’immagine – in molti casi precisamente stimabile
Continue reading…
È bufera molestie. Da Hollywood a Cinecittà, dalla Casa Bianca ai palazzi del potere nostrani, sono decine le violenze sessuali denunciate negli ultimi mesi che stanno scatenando sconcerto nel mondo del cinema, dello sport e della politica. Nomi noti accusati di stupro, abuso di potere, percosse o comportamenti sessualmente “inappropriati” sul luogo di lavoro. Da Sylvester Stallone a John Travolta, da Fausto Brizzi a Carlo Tavecchio, ma l’elenco completo degli
Lo stalking è una piaga che non ha età, ceto sociale, religione. E sebbene i dati sulla violenza contro le donne siano quantomeno allarmanti (una costante è rappresentata dall’elevata incidenza delle donne come vittime e degli uomini come autori di reato in oltre il 90% dei casi registrati dall’Istat dal 2011 al 2016), vittime di stalking sono in alcuni casi gli uomini. Ce lo raccontano le cronache che, solo negli
Un tempo l’investigatore privato Roma lavorava da solo e di questa solitudine faceva quasi un vanto. Come Auguste Dupin, il padre di tutti i detective, disegnato dalla penna di Edgar Allan Poe; il cliché era quello dell’uomo triste e solitario, geniale seppure nevrotico. Ma l’investigatore 2.0 ha professionalità e preparazione più spiccate: non si improvvisa, ha competenze giuridiche, psicologiche, socio-culturali che gli consentono un approccio a 360° ai casi. Estremamente
Lo scorso mese vi abbiamo raccontato che, con l’iscrizione alla CAI, una persona che abbia emesso un assegno senza provvista viene segnalato alle banche come “cattivo pagatore”. Vuol dire che per sei mesi dall’iscrizione, egli viene interdetto dall’emettere assegni ed è anche tenuto a restituire tempestivamente quelli ancora in suo possesso. La domanda ricorrente è: ma ora posso aprire un conto corrente se sono protestato? La risposta è si -con Conto
Come è noto, la crisi economica spinge gli utenti a comprare sempre più auto usate, grazie anche alla crescente qualità dei veicoli a disposizione. I numeri parlano chiaro e dimostrano che la compravendita di vetture di seconda mano è quanto mai in voga: in Italia, da gennaio a dicembre 2014 sono stati registrati oltre 4,2 milioni di passaggi di proprietà di auto usate. L’acquisto di una vettura usata ha tanti