No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Come scegliere un corso di laurea: 3 domande da porsi

Quando si termina il percorso scolastico, una delle domande che più affligge i neo maturati è: quale università scegliere per sperare di fare carriera e mettere al sicuro il mio futuro? Ebbene, non è molto semplice arrivare ad una risposta nell’immediato. Sono tante, infatti, le cose da considerare, a prescindere che si frequenti un corso in Italia o si vada presso un’università Romania.
Ma di quali elementi stiamo parlando? Ecco le domande che un ex studente deve chiedersi per scegliere la sua università.

1. Cosa voglio diventare da grande?

È probabilmente una delle domande più comuni e complesse a cui rispondere. Difficile dire cosa si voglia diventare da grandi a soli 19 anni. Tuttavia, esiste comunque chi ha già le idee chiare. Ebbene, cercate di ragionarci su in modo molto approfondito. Immaginatevi in un immediato o prolungato futuro. Da lì, sarà più semplice spulciare i corsi e capire qual è quello più attinente a ciò che volete diventare.

2. In cosa non sono portato?

A scuola non è mica così semplice essere bravi in tutte le materie. Per questo, siamo certi che esistano sicuramente delle discipline in cui non essere assolutamente portati. Considerando ciò, sarà più facile fare una cernita dei corsi di studio assolutamente non alla vostra portata. Ad esempio, siete bravissimi a scrivere ma totalmente negati con i numeri e la logica? Allora sì ad una facoltà di Lettere e no ad una di Scienze Matematiche. Già in questo modo avrete fatto una scrematura dei corsi di laurea disponibili.

3. In cosa sono molto bravo?

Dopo esservi chiesto quali sono le materie che assolutamente non sopportate, arriva il momento di domandarsi quali sono invece quelle in cui eccedete. Molte volte, non ci si accorge di avere un vero talento in qualcosa finché non ci si sofferma a pensarci seriamente. Se, ad esempio, siete estremamente portati allo sport, e avete sempre ottenuto un bel 9 in educazione fisica, probabilmente la vostra strada sarà nell’ambito sportivo. In questo caso, potrete studiare Scienze Motorie e diventare istruttori o insegnanti di Educazione Fisica. Ma attenzione: nel caso in cui non riusciste a trovare una disciplina in cui siete particolarmente bravi, non disperate. State pur certi che una passione, una predisposizione riuscirete a trovarla.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.