No Banner to display
Alitalia sceglie PEI – Prodotti Editoriali Internazionali come partner editoriale per la realizzazione di un Ulisse completamente nuovo.
Talvolta in prima ci si imbatte in troppe non notizie. In prima vorremmo fossero messe in risalto le notizie vere che, purtroppo, siamo costretti a pescare nei meandri reconditi di quotidiani sempre più affollati di pubblicità.
A margine di un convegno sugli incentivi per le ristrutturazioni edili per effetto del D.L. 63/2013, tenutosi a Lecce il 17 dicembre, abbiamo intervistato due esperti in grado di chiarire due tra i punti più significativi legati al tema delle ristrutturazioni: quello sugli incentivi fiscali legati a questi interventi di riqualificazione e quello legato all’accesso al credito. Come è noto, il settore dell’edilizia è in grado di fornire un contributo fondamentale alla ripresa dell’economia. Ecco quali sono le procedure più corrette per cogliere le opportunità che il Legislatore e il mercato ci offorno, secondo la D.ssa Paola Martina, Dottore Commercialista e Revisore dei Conti a Lecce e il Dott. Andrea Candido, Direttore Centrale Crediti della Banca Popolare Pugliese.
DETTAGLI MASTER
DURATA: 450 ore complessive con 150 ore d’aula in formula week end + 300 ore di STAGE AGEVOLAZIONI: Borse di studio a copertura totale e parziale, pagamento a rate personalizzatoTITOLO: Diploma di MasterSede Didattica: ROMA – CENTRO CONGRESSI CAVOUR- Via Cavour 50/A (Stazione Termini)Posti disponibili 25
Il fondatore della Scuola Internazionale di Comics di fronte alla regina del noir italiano. I segreti di 35 anni di successi e l’inizio di un nuovo capitolo: la conquista dell’America.
“da comunicatori a talpe” sempre alla ricerca di nuovi canali di comunicazione per le tante notizie che nei giornali tradizionali non trovano spazio
Il Master in Critica Giornalistica dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” ha inaugurato la sua ottava edizione per l’anno accademico 2012/2013. Anche quest’anno, 25 allievi provenienti da tutta Italia sono stati scelti per intraprendere questo percorso formativo che vanta partnership con più di 35 aziende leader del mondo del giornalismo, della comunicazione e dello spettacolo, pronte ad accoglierli in stage al termine del Master.
La grave conseguenza è che la stessa certezza del diritto soggiace alla regola del più forte in un sistema che è sempre meno gerarchico e sempre più di relazione, con corrivi e inquietanti riflessi con il mondo dell’informazione.
Le notizie morte e gli eventi fantasma. L’informazione che si nutre di colpi di scena.