No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Category Scuole

Scuola Magazine, il magazine sulla scuola pubblica entra in Ariaperlabab, incubatore di idee in rete

Il sito Scuola Magazine entra nel circuito di Magazine Blog Network e nel portafoglio della nuova concessionaria pubblicitaria digitale Viral Buzz Advertising

Master 2011: la formazione si riscatta.

Master 2011: la formazione si riscatta. A prendere forma sono master concepiti con l’obiettivo di fornire un bagaglio formativo esclusivo e di agevolare l’ingresso nel mare magnum che è il mondo del lavoro di oggi.

Master 2011: la formazione mai come in questo anno è intenzionata a cavalcare l’onda di linguaggi sempre più nuovi e contenuti variegati, abbracciando metodologie consolidate nell’esperienza didattica degli anni passati.

Chi sono i protagonisti dei master 2011

Riforma Gelmini: gli studenti giudicheranno i professori (4)

Riforma Gelmini: il mondo all’incontrario. È pensabile e utile far dipendere il futuro degli atenei dal giudizio dato dagli studenti stessi?
Gli studenti valutano i professori
Gli studenti valuteranno i professori e questa valutazione sarà determinante per l’attribuzione dei fondi alle università da parte del ministero dell’Istruzione.
In pratica, il giudizio dato ai professori da parte degli studenti diventerà decisivo per decidere a quali università erogare i fondi e a quali no. È una follia, una decisione ovvia o cosa?

Master cultura: sei ciò che mangi

Master Cultura: le tradizioni enogastronomiche sono il frutto di una cultura millenaria che porta i suoi valori all’uomo moderno. Un Master può aiutare a conoscere e saper valorizzare questa ricchezza.
Ad esempio, il Master on line di I livello in “Cultura della Alimentazione e delle Tradizioni Enogastronomiche”organizzato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma “Tor Vergata” ed erogato da BAICR – Sistema Cultura.

Master: i settori che lo richiedono.

Master: alcuni settori del mercato richiedono un titolo di specializzazione dopo la laurea?
Il master è sempre necessario o se ne può fare a meno?

Abbiamo già affrontato il tema in precedenza, nel chiederci se un master fosse utile, oggi giorno soprattutto; ora soffermiamoci sulla possibilità che alcuni settori possano esigere una preparazione competitiva, aggiornata, al passo con le tendenze.
Per capire meglio questo punto andiamo per un momento altrove.

Centri di Formazione Responsabili.

Centri di Formazione universitari e privati hanno sempre meno fondi, a causa della crisi e della riduzione degli studenti iscritti a master e corsi di alta formazione. Come ribaltare questa situazione? Premiando i CENTRI DI FORMAZIONE RESPONSABILI che offrono agevolazioni economiche e non agli studenti. Questi enti di formazione otterranno più iscritti e avranno più risorse a disposizione per migliorare e aggiornare la loro offerta formativa. Come si può fare?

Mister Master: Centri di Formazione

Centri di Formazione: cosa sono? Da dove vengono? Erano comunità valoriali forti; oggi si sono trasformati in centri di servizi per la trasmissione di nozioni: è un bene o un male?
I centri di formazione sono profondamente cambiati e la trasformazione è oggi accelerata dalla crisi economica che colpisce il mondo della formazione (vedi Master: in tempo di crisi la formazione serve ancora a qualcosa?).
Per poter selezionare le migliori scuole che erogano corsi di formazione, vi consiglio il servizio Chiedi Borsa del sito Master4You.

Materiale per lo studio della trigonometria nei licei

Appunti gratis di trigonometria per gli studenti dei licei: perché è importante procurarseli e come usarli correttamente

St George International: scuola di inglese a Londra

Presentazione della St George International, una delle piu’ rinomate, popolari e ricche di esperinza scuole di inglese a Londra

Chi vuole imparare le lingue?

Imparare le lingue, i Paesi che da sempre si aprono allo studio delle altre culture e quelli che invece lo ritengono secondario, la guida dei corsi di lingua di EF.

Article Marketing