No Banner to display
Il divario tra Nord e Sud Italia rimane una sfida cruciale. Gli incentivi non sono la risposta giusta, è tempo di una ricetta diversa, fatta di investimenti strategici e sostegno alle start-up e ai giovani. A dirlo è Gianni Lettieri, Presidente di Atitech e fondatore di Meridie. Il Mezzogiorno tra sfide e opportunità: la visione di Gianni Lettieri a Sorrento D’Autore Durante la prima giornata di Sorrento D’Autore, rassegna culturale
Continue reading…
Servomech, azienda leader nel settore del movimento lineare, continua la sua missione di innovazione con il lancio della nuova Serie HPA – High Performance Actuators a Mecspe, a Bologna, dal 5 al 7 marzo Servomech, azienda leader nel settore del movimento lineare, continua la sua missione di innovazione con il lancio della nuova Serie HPA – High Performance Actuators, presentata al pubblico internazionale in occasione di Mecspe 2025, a
Grazie ad Assist Group, è stata sviluppata una piattaforma digitale per la Basilica di San Pietro, affinché il grande numero di visitatori possa godersi la migliore esperienza possibile. L’innovativa piattaforma digitale sviluppata da Assist Group per la Basilica di San Pietro La Basilica di San Pietro “spalanca le sue porte al mondo offrendo ai pellegrini e ai visitatori le chiavi di accesso per conoscerla più da vicino”, ha dichiarato Gianni
Dal 2014 Linda Gilli ha guidato INAZ attraverso una trasformazione digitale e culturale unica nel suo genere.
Il nuovo anno si apre con brutte notizie per gli automobilisti toscani. Guardando ai premi medi emerge che le tariffe Rc auto continuano a crescere, con effetti negativi anche sui guidatori virtuosi. Secondo i dati* dell’Osservatorio di Facile.it, a dicembre 2024 per assicurare un veicolo a quattro ruote in Toscana occorrevano, in media, 694,70 euro, vale a dire il 7,4% in più rispetto a sei mesi prima. «Il rallentamento dell’inflazione
Il nuovo anno si apre con brutte notizie per gli automobilisti lombardi. Guardando ai premi medi emerge che le tariffe Rc auto continuano a crescere, con effetti negativi anche sui guidatori virtuosi. Secondo i dati* dell’Osservatorio di Facile.it, a dicembre 2024 per assicurare un veicolo a quattro ruote in Lombardia occorrevano, in media, 526,11 euro, vale a dire il 9,7% in più rispetto a sei mesi prima. «Il rallentamento dell’inflazione