La filiera italiana della quinoa è sempre più green. A mettere in movimento i macchinari di ultima generazione dell’Az.Agr. Tundo Sebastiano sarà infatti l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico di recente installazione, testimoniando che un’agricoltura totalmente sostenibile si può avere, anzi è già realtà Il cambiamento, l’innovazione e la rivoluzione agricola non sono vuote parole o semplici concetti per chi ha fatto della sostenibilità non una filosofia di vita ma un
Continue reading…
Dal 3 al 6 maggio QUIN sarà tra i partecipanti del Salone Internazionale dell’Alimentazione. Grazie al know-how e alla flessibilità produttiva maturata negli ultimi anni, l’azienda si candida a essere un partner ideale per le insegne della GDO e il mondo Ho.Re.Ca. alla ricerca di fornitori strategici nel settore della quinoa Tutto pronto per Cibus 2022, il Salone Internazionale dell’alimentazione, giunto alla sua 21° edizione, a Parma dal 3
Presso la Sala Puccini (Centroservizi Hall 6-7 Piano +1) l’azienda sanmarinese presenterà i risultati delle sperimentazioni su vite da vino con fertilizzanti a base microbica di produzione Biagrotech. La conferenza, che si ripeterà martedì 12 aprile per due volte, potrà anche essere seguita in diretta streaming I prodotti e le sperimentazioni di Bioagrotech srl a servizio della viticoltura. Un’alleanza che si conferma e stringe ancora di più con la
Per mostrare i risultati e l’efficacia dei suoi prodotti green, l’azienda sanmarinese lancia una serie di filmati con reali testimonial In un sistema di comunicazione in cui sempre più compaiono i concetti di tracciabilità di filiera, origini delle materie prime, trasparenza delle produzioni, economia circolare e riduzione dell’impatto ambientale, l’azienda sanmarinese Bioagrotech sceglie di lanciare un messaggio forte attraverso una serie di video. “I consumatori e gli addetti ai
Dal rafforzamento del customer care ad una nuova spinta verso i circuiti del mondo retail. Il netto incremento del fatturato registrato nel secondo anno di attività spinge Bioagrotech srl a investire sempre di più nella linea di prodotti dedicata all’hobbistica L’anno è agli sgoccioli ma nel settore dell’hobbistica il segnale è chiaro. Il 2021 ha confermato il trend della cura del verde e della valorizzazione degli spazi domestici, fenomeno
La partecipazione alla chiusura del 1° Congresso nazionale ASAND, con uno show cooking, il sostegno all’iniziativa ASAND #laSettimanadelDietista e il coinvolgimento nel progetto pilota ECO -LAB per il riutilizzo degli scarti di produzione. Iniziative che hanno visto nell’ultimo mese la presenza e l’impegno della filiera italiana della quinoa nel perseguire due degli obiettivi dello sviluppo sostenibile: salute e benessere, consumo e produzioni responsabili. Un ottobre in prima linea per