No Banner to display
San Andreas, Albion, Portala e Cabrillo: sono le quattro varietà di fragole, a carattere rifiorente, protagoniste di una vendita senza precedenti che segna anche una grande trasformazione in corso Per il settore ortofrutticolo il messaggio è chiaro: le californiane piacciono e anche molto. Non si è ancora concluso il primo mese del 2021 che il comparto fragola di Geoplant Vivai – azienda specializzata nella vendita di piante da fragola e
Continue reading…
Garanzia di sanità e perfetta morfologia della pianta: questi i risultati della coltivazione in ambiente protetto, modalità innovativa per il kiwi che conferma la lungimiranza e la capacità pioneristica di Geoplant Vivai Rompere con la tradizione per innovare e offrire al mercato un prodotto di una qualità superiore. È il caso di Geoplant Vivai, azienda vivaistica di Ravenna, che da una decina di anni ha optato, in relazione alla coltura
Dalla quarantennale esperienza di Geoplant Vivai nasce Pianteperorto.it, l’e-commerce che mette in vendita a semplici amatori dell’orto varietà distinte e di qualità, normalmente rivolte al mercato dei professionisti del mondo agricolo Una vetrina web per scoprire e acquistare piante stagionali, lasciandosi accompagnare durante le varie fasi di coltivazione dal prezioso consiglio di chi è un’autorità in materia. E’ il caso di Pianteperorto.it, l’e-commerce con cui Geoplant Vivai, azienda vivaistica di
Si sta ultimando il processo di selezione di una nuova varietà di pesca gialla a frutto piatto (platicarpa), con polpa “Stony Hard”, che garantisce una ‘’finestra’’ di raccolta del frutto nettamente più lunga rispetto alle varietà tradizionali (almeno 4 settimane), il tutto associato ad una elevata tolleranza ai ritorni di freddo in primavera. Se un agricoltore avesse oltre un mese di tempo per ultimare la raccolta di una varietà, invece
Con le gelate che hanno distrutto il 100% delle drupacee, L’Emilia-Romagna ha la manodopera disponibile per sostenere, anche solo parzialmente, il comparto agricolo di altre Regioni “A breve Verona entrerà nella fase della raccolta delle fragole ma mancano migliaia di operai. L’Emilia-Romagna, visti i danni da gelo che hanno portato via quasi il 100% delle drupacee, avrà di certo braccianti disponibili”. A parlare è Lucilla Danesi, Responsabile Commerciale Fragole dell’azienda
Per sopperire alla mancanza di braccianti stranieri l’azienda ravennate chiede alle Istituzioni di intervenire con politiche adeguate e capaci di mettere il comparto nelle condizioni di assorbire, anche per il futuro, manodopera italiana. Mancano poche settimane all’inizio della raccolta della fragola e gli agricoltori di tutta Italia non sono ancora in grado di rispondere a un interrogativo che giorno dopo giorno si fa più pressante: chi coglierà la prima frutta