Ha raccolto ottimo riscontro di pubblico “Gli Ultimi Guerrieri. Viaggio nelle Riserve Indiane”, libro della attivista Raffaella Milandri, che racconta un viaggio-inchiesta tra i popoli Nativi Americani anticamente nemici: i Sioux-Lakota e i Crow, che si affrontarono nella famosa battaglia del Little Big Horn. Mentre i Lakota combattevano per la libertà, i Crow si erano alleati con Custer e l’Uomo Bianco. Come vivono oggi queste due tribù, dopo
Continue reading…
Enrico Vita, CEO di Amplifon, è stato ospite della 7ª edizione dell’Healthcare Talk dal titolo “Investimenti in Sanità e nel Life Science”. Nel corso dell’evento, organizzato da RCS Academy in collaborazione con il “Corriere della Sera”, l’AD sottolinea il rilevante ruolo dell’innovazione nel migliorare la qualità della vita delle persone. Enrico Vita: il ruolo dell’innovazione in Amplifon Per una realtà come quella di Amplifon, presente in 25 Paesi nel mondo
Le tappe della carriera di Luca Dal Fabbro, Presidente di Iren, professore universitario e attivo in ambito ESG: la cura delle persone e dell’ambiente, la valorizzazione dei territori e la circular economy sono tra i valori da sempre perseguiti dal manager. Luca Dal Fabbro, l’impegno in ambito ESG e gli incarichi attuali Luca Dal Fabbro è un ingegnere chimico e manager italiano specializzato nel settore ESG. Presidente di Iren S.p.A.,
L’esperienza professionale di Gianni Vittorio Armani: dagli esordi come Consulente Strategico in McKinsey & Company all’attuale incarico di Amministratore Delegato e Direttore Generale di Iren. Gianni Vittorio Armani: la formazione e i primi incarichi professionali In oltre 20 anni di esperienza professionale, Gianni Vittorio Armani ha operato in grandi Gruppi nazionali e internazionali attivi nel settore industriale ed energetico, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità manageriale. Anche il suo background formativo
Commentando la performance di Italgas, l’AD Paolo Gallo ha sottolineato come questa sia “l’ulteriore prova della grande solidità del Gruppo”. Paolo Gallo: in crescita i principali indicatori economico-finanziari In data 9 marzo 2023 il Consiglio di Amministrazione di Italgas ha approvato i risultati consolidati al 31 dicembre 2022, con una performance più che positiva raggiunta in un contesto sociale, politico ed economico di incertezza internazionale. Ne ha parlato anche l’Amministratore
Ancora brutte notizie per gli automobilisti del Friuli-Venezia Giulia; dopo il caro-mutui e l’aumento generalizzato dei prezzi dei beni di consumo, anche il rincaro dell’Rc auto iniziato quasi un anno e mezzo fa non stenta a rallentare tanto è vero che, come evidenziato dall’Osservatorio di Facile.it*, in appena 12 mesi, il premio medio pagato in Friuli-Venezia Giulia per assicurare un veicolo a quattro ruote è cresciuto del 21,3% arrivando, ad