Article Marketing

article marketing & press release

Chi chiamare per aprire una cassaforte bloccata

La cassaforte, soprattutto nella sue versione contenuta adatta all’ambiente casalingo, è un ritrovato assai utile. Permettendo di conservare preziosi lontano da occhi indiscrete e mani lunghe, è uno strumento senza tempo e ancora molto diffuso sia nell’intimità della propria casa, sia in luoghi di passaggio come ad esempio camere d’albergo.

Tuttavia resta uno strumento da saper maneggiare con cura; soprattutto al verificarsi di inconvenienti poco augurabili. Per esempio come comportarsi in caso di cassaforte bloccata? Chi chiamare? Se anche tu non sapresti come risolvere una grana di questo tipo, allora le poche righe che seguono fanno al caso tuo. Infatti con i tecnici di prontointerventofabbroaroma.it abbiamo fornito delle raccomandazioni su come agire.

Cassaforte bloccata: chiama un professionista

Le casseforti possono rappresentare un valido alleato, ma allo stesso tempo un insidia non di poco conto. Se non altro perché al loro interno vengono puntualmente riposti oggetti di grande valore: che si tratti di monili, denaro o anche documenti personali che è bene non cadano un mani estranee. Ecco allora che, in caso di situazioni in cui il meccanismo di sblocco non funziona come dovrebbe, è sempre buona norma consultare un professionista del settore.

D’altra parte la soluzione fai-da-te non è mai una buona idea; prima di tutto solo evitando improvvisazioni si è in grado di sbloccare il meccanismo senza necessariamente compromettere la funzionalità del sistema stesso, ma soprattutto solo l’intervento di veri esperti evita di intaccarne il prezioso contenuto.

Casseforti d’albergo

Ora, mettiamo che tu sia in villeggiatura, e abbia approfittato della classica cassaforte elettronica presente nella maggior parte degli alberghi. Durante il giorno vuoi fare il turista e viaggiare leggero, per cui riponi puntualmente denaro contante, oggetti di valore e magari addirittura passaporto in camera, servendoti del suddetto presidio di sicurezza. La sera vai per riaprire lo scompartimento inserendo il codice segreto che – nella stragrande maggioranza delle volte – hai impostato tu stesso, ma lo sportello resta bloccato.

Casi come questi sono assai frequenti e ogni professionista del settore alberghiero deve essere in grado di fronteggiare tali emergenze. L’unica – saggia – cosa che resta da fare in questi casi è contattare la reception e chiedere un tempestivo intervento. Infatti le casseforti di questo tipo sono appositamente congegnate per recare dei codici madre (appositamente custoditi dal responsabile) che ne permettono la riprogrammazione di volta in volta, sopperendo all’eventualità di ospiti smemorati, errori di digitazione, o malfunzionamenti della componente elettronica.

Casseforti domestiche

Nel caso in cui la disavventura si verifichi nell’ambiente domestico l’unico valido supporto con cui mettersi in contatto è quello clienti disposto dal rivenditore del modello. Personale qualificato sarà in questo caso assistervi passo per passo ed accompagnarvi nell’utilizzo delle chiavi di emergenza fornite all’epoca dell’installazione, o in alternativa nella realizzazione degli espedienti previsti dalla specifica casa di riferimento. Sì, perché ogni cassaforte ha il proprio punto debole che deve essere noto (o fornito all’occorrenza) al rispettivo proprietario. Tale tipo di assistenza può arrivare fino al punto di richiedere interventi dedicati di appositi professionisti. Il che non rappresenta sicuramente la soluzione più a buon mercato, ma pur sempre la più giusta da intraprendere in caso di reale bisogno.

Questo articolo ti ha aiutato? Leggi anche come aprire una serratura a doppia mappa!

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.