Scegliere il giusto stabilimento balneare nel Salento per trascorrere le proprie vacanze estive non è impresa semplice. In questa piccola guida vi forniamo alcuni consigli utili per scegliere al meglio la meta balneare delle vostre ferie estive, con una attenta analisi alle strutture attualmente presenti lungo la costa salentina, ai servizi offerti e all’ammontare dei costi.
Secondo l’Osservatorio Pugliese sul Turismo il Salento è stato, insieme a Bari, il motore trainante dello sviluppo turistico, con un incremento di presenze, rispetto sempre all’anno precedente, di circa l’8,8%, mentre la Puglia si attestava in generale ad un incremento totale del 6,4% di arrivi e 3,2% di presenze. Sono dati molto importanti perché ci dicono quanto sia stata riscoperta una terra, quella salentina, ricca non solo di bellissime spiagge, ma anche di storia, di tradizioni da riscoprire e vivere e di ottimo cibo.
Questo lento ma costante incremento di presenze ha portato quindi numerosi imprenditori a sfruttare l’ondata di turisti, così si sono visti spuntare come funghi tantissimi stabilimenti balneari e lidi attrezzati lungo tutta la costa, tanto che ora ci si chiede appunto come scegliere il prefetto stabilimento balneare nel Salento. Prima però di alcuni consigli è doveroso fare una precisazione: c’è differenza tra stabilimento balneare e lido attrezzato.
Un lido attrezzato fornisce nello specifico un servizio di noleggio di sdraio e ombrelloni che poi fisicamente il bagnante deve posizionare in spiaggia. Al lido attrezzato non è richiesto alcun servizio di manutenzione spiaggia se non la semplice pulizia. Può avere a disposizione un bar che vende bevande e alimenti confezionati, ma non più di questo.
Uno stabilimento balneare invece è un’area attrezzata e strutturata con tutta una serie di servizi a favore degli utenti. Nello stabilimento balneare sono presenti bagni, bagni per disabili, cabine di cambio e tanto altro. In alcuni stabilimenti balneari ad esempio sono presenti ristoranti self service, piscine riscaldate, servizi di baby sitting e molto altro. Inoltre uno stabilimento balneare ha in gestione un’area della spiaggia dedicata, con posizionati e ordinati già lettini e ombrelloni a distanze specifiche e regolamentate, studiate per assicurare il giusto benessere, e infine deve non solo assicurare una buona pulizia della spiaggia, ma deve anche operare la manutenzione ordinaria e straordinaria di tutte le strutture e gli accessi presenti.
Ovviamente non stiamo affermando che l’uno sia meglio dell’altro, ma semplicemente stiamo portando alla luce una considerazione che va fatta nel momento della scelta del proprio posto in spiaggia.
Un’altra variabile da considerare è poi il luogo in cui abbiamo scelto di soggiornare, e nello specifico la struttura ricettiva e la sua distanza dallo stabilimento. In seguito potremmo poi fare un’analisi dei servizi presenti e scegliere ad esempio uno stabilimento che permette e possiede un’area dedicata agli animali di qualsiasi taglia, oppure uno stabilimento che preveda un servizio di baby sitting nel caso avessimo bambini, oppure ancora una struttura dedicata al relax e al comfort se siamo ad esempio una coppia giovane che vuole rilassarsi e divertirsi in spiaggia. Molti stabilimenti balneari prevedono numerose attività, dallo yoga, alla discoteca in spiaggia, oppure ancora aqua fitness e molto altro.
Il consiglio quindi è quello di riflettere bene sulla tipologia di vacanza che vogliamo trascorrere, sulla distanza della nostra struttura ricettiva dalla spiaggia, dalla qualità e salubrità della stessa e infine dai servizi offerti in proporzione al prezzo. Molte strutture non espongono direttamente i prezzi sui propri siti web, in quanto molti preferiscono oggi elaborare dei preventivi personalizzati sulle specifiche richieste del cliente, una forma di personalizzazione della vacanza e dell’esperienza in spiaggia perché a prezzo differente corrisponderà un livello e una quantità di servizi offerti differenti.
Ora quindi non vi resta che prenotare il vostro posto in spiaggia e godervi il meraviglioso sole salentino.
Tags: località salentine, spiagge nel salento, spiaggia attrezzata salento, stabilimento balneare salento, vacanze nel salento
Come viene ad essere ben evidenziato dal sito reggiacaserta.org, la…
La Sardegna è una delle destinazioni turistiche più apprezzate in…
Celeberrima isola greca nel mar Egeo, Santorini, offre un fantastico…
Your email address will not be published.
cinque − due =
Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.
Δ