La Determinazione degli anticorpi nei confronti del virus della Rabbia è un’analisi molto specifica, che viene richiesta al cane o al gatto in alcuni casi particolari (come i viaggi all’estero e il rilascio del Passaporto).
Per eseguirla è necessario portare il peloso da un veterinario regolarmente iscritto all’Ordine (sia ASL che libero professionista) e sottoporlo ad un prelievo di sangue.
Questo prelievo sarà poi contrassegnato con tutti i dati identificativi (nome dell’animale, numero di Microchip, nome del proprietario) e inviato presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale per le Regioni Lazio e Toscana, in Via Appia Nuova 1411 00178 Roma, insieme ad un apposito modulo (compilato dal veterinario che ha eseguito il prelievo) e alla ricevuta del versamento di € 53,05.
Questa quota può essere pagata con varie modalità: tramite bollettino postale (Conto Corrente n° 57317000), a mezzo Bonifico Bancario (coordinate: Unicredit – Banca di Roma Ag. Ciampino, RM, IBAN: IT44L0300239550000400001593) oppure di persona, recandosi in Istituto.
L’invio del campione e della relativa documentazione deve sempre essere preavvisato, scrivendo a questi recapiti mail: [email protected] – [email protected] – [email protected] – [email protected]
Dal momento dell’arrivo del campione in laboratorio passano circa venti giorni lavorativi prima di ricevere la risposta dell’Istituto.
Si può decidere se ricevere l’esito a casa (per posta o via fax) oppure dal veterinario; se si opta per il fax, il numero telefonico di riferimento va indicato sul modulo di accettazione.
Se si desidera ottenere la fattura (intestata al proprietario o al veterinario), i dati dell’intestatario ovvero nome, cognome, indirizzo, codice fiscale o partita iva devono essere indicati direttamente al personale dell’Istituto, oppure via fax (06/79099464/303) o email ([email protected]), oppure trascrivendoli sul bollettino di conto corrente postale o sulla causale del bonifico.
Tags: rabbia cane, virus rabbia
I parassiti del gatto si dividono in due grandi gruppi:…
Il gatto Ragdoll è oggi una delle razze feline più…
L’inserimento di un nuovo gatto in casa è un momento…
Your email address will not be published.
uno + = cinque
Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.
Δ