Condivisione delle conoscenze, formazione continua e tutela degli stakeholder: è su queste basi che Nicola Lunardon ha costruito la sua carriera di successo.
Manager e imprenditore di origini bassanesi, Nicola Lunardon nasce nel 1981. Concluso il liceo, decide di trasferirsi a Padova e frequentare la facoltà di Sanità Pubblica – Sicurezza Igienico Sanitaria dell’Università di Medicina Veterinaria. Si laurea nel 2005 e, nonostante gli studi in materie sanitarie, inizia subito a collaborare con alcune aziende specializzate nell’ambito commerciale. Una vera e propria svolta per Nicola Lunardon, che scopre un’innata passione per il settore delle vendite. Interesse che si estende poco dopo anche alla formazione professionale. Le molteplici esperienze in entrambi i settori gli consentono di raggiungere risultatati via via più importanti e soprattutto di portare avanti una vision improntata su sviluppo delle competenze, responsabilità sociale e innovazione.
Per Nicola Lunardon, in un settore come quello delle vendite, l’aggiornamento costante delle competenze risulta strategico. Le modalità di acquisto cambiano in maniera repentina, e per stare al passo è necessario che i venditori potenzino le proprie soft skills. Fondamentale anche la condivisione delle conoscenze che consente, secondo il manager, di “dividere gli sforzi e moltiplicare i risultati”. Che non si sono fatti attendere: negli ultimi anni Nicola Lunardon è arrivato infatti a guidare una rete distributiva di 15mila persone. Le sue attività sono state protagoniste di una crescita costante che è stata messa in risalto anche da note testate quali “Il Sole 24 Ore” e il “Financial Times”. A contribuire al successo delle sue operazioni anche l’importanza attribuita alla responsabilità aziendale. Ogni azienda, secondo il manager, ha il dovere di agire in maniera responsabile, trasparente e sostenibile. Un principio valido verso tutti gli stakeholder, dai clienti fino alle comunità e ai territori.
Tags: Nicola Lunardon
Si preannuncia un’estate decisamente frizzante sul litorale di Ostia ,…
Si sta concludendo un anno scolastico, i genitori riprendono fiato…
L’approfondimento di “Forbes” in occasione del decennale di Gian Maria…
Your email address will not be published.
due − uno =
Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.
Δ