La prima cosa da fare è acquistare un dominio legato al progetto senza puntare su servizi di domini gratuiti e di terzo livello e puntando a un hosting adeguato. In particolare, la maggior parte dei siti web sono realizzati con piattaforme come WordPress o Blogspot.
Tra le specifiche di un valido progetto di Sviluppo Siti Web a Roma c’è lo studio di una adeguata struttura del sito web. Si tratta di una richiesta di Google per fare ottimizzazione SEO di base e l’obiettivo della web agency è semplificare il più possibile. I contenuti vanno proposti dai più generici ai più specifici e va creata una struttura di link interni per organizzare la navigazione in modo efficace.
Oltre a questo vanno evitate le pagine inutili e prima di pubblicare online il progetto è bene analizzarlo in ogni dettaglio. Un consiglio in più è quello di usare tool per la creazione di mappe mentali come Coggle, che permettono di visualizzare la navigazione e la struttura del sito web.
Il sito web efficace si caratterizza per una grafica accattivante, dalla scelta dei colori alle dimensioni di immagini e video da usare sul sito web. In particolare gli eCommerce devono avere foto ottimizzate, ma una buona grafica non è tutto.
Creare un sito web non significa solo lavorare a livello di grafica e codice: sul sito vanno pubblicati contenuti di valore e grammaticalmente corretti. Anche in questo caso ci sono alcune regole da seguire:
Anche chi crea il migliore contenuto del mondo deve assicurarsi che sia facile da leggere e per questo sono da privilegiare i font sans serif di almeno 14 pixel.
Seguire questi consigli nello Sviluppo Siti Web a Roma permette di creare un progetto online efficace, pensato per raggiungere gli obiettivi dell’azienda indipendentemente da dimensioni e settore di business. Si tratta di indicazioni che anche Romaweblab mette in pratica nella sua attività di Realizzazione Siti Web a Roma e che portano alla soddisfazione del cliente finale.
Autore
Realizzazione Siti Web Roma
Comunicato Stampa Il museo virtuale per la sicurezza e le…
Anche il divulgatore e comunicatore torinese si è recato a…
Comunicato Stampa Webinar: cosa cambia con la digitalizzazione nel mondo…
Your email address will not be published.
sette − = uno
Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.
Δ