No Banner to display
Complice l’inflazione che intacca i risparmi, negli ultimi anni è tornato in auge il conto deposito, grazie anche agli elevati tassi di rendimento che questo prodotto può offrire. Secondo l’indagine che Facile.it ha commissionato agli istituti mUp Research e Norstat, 4 milioni e mezzo di italiani ne hanno aperto uno negli ultimi dodici mesi. L’interesse dei consumatori è testimoniato anche da un altro dato; secondo un’analisi del comparatore le ricerche
Continue reading…
Gli ultimi due anni sono stati un vero stravolgimento per l’economia globale. Prima il Covid e poi lo scoppio della guerra in Ucraina hanno radicalmente cambiato gli scenari del mondo intero, costringendoci a vivere nuove e difficili sfide. Le nuove tendenze dell’economia globale Questi due grandi eventi hanno spinto cambiamenti di rotta sia nella politica che nell’economia. Alcuni di questi cambiamenti saranno temporanei, mentre altri saranno più duraturi. Il ritorno
In economia nulla può essere dato per scontato soprattutto in un periodo come quello attuale di grande trasformazione economica e sociale che è stato avviato dall’inizio del 2020. Il cambio della linea politica occidentale verso il green e la digitalizzazione che continua ad apportare cambiamenti sempre più strutturali anche nell’economia reale non potrà che portare cambiamenti strutturali anche nel sistema finanziario globale. Le politiche adottate dai paesi occidentali con l’introduzione
La raccomandazione del notaio Paolo Divizia e del commercialista dott. Giorgio Berta dalle pagine di “Strumenti finanziari e fiscalità”, rivista edita da Egea, casa editrice dell’Università Bocconi: «Le perdite da mala gestione godono delle stesse agevolazioni delle perdite da emergenza sanitaria provocando oggettive disuguaglianze». Perdite cristallizzate e nuovi meccanismi di protezione per le società in difficoltà. Al fine di fronteggiare le conseguenze dell’emergenza sanitaria sui bilanci delle società, il
Il ratio gold silver è uno strumento finanziario utilizzato dai fondi di investimento per prevedere gli investimenti futuri da effettuare su oro e argento. Il mercato dell’oro ha un volume di scambi commerciali molto più ampio rispetto a quello dell’argento, per questo motivo il prezioso metallo giallo è considerato essere molto più stabile rispetto al meno nobile argento. Nonostante ciò anche l’argento in alcuni momenti viene acquistato come bene rifugio
Il prezzo oro è una valutazione che va ben oltre il proprio mercato come metallo prezioso. Pur essendo un metallo utile in molti ambiti molti dei quali anche di alta gamma, il suo prezzo viene condizionato molto dal suo status di bene da investimento. Un investimento considerato diverso dagli altri asset in quanto si tratta di un metodo che si utilizza come protezione del valore della ricchezza. Non solo investitori