No Banner to display
La violenza sulle donne , un problema reale affrontato con gli occhi di un giovane; scritto e pubblicato per la prima volta da me ;Creato per caso durante un compito in classe in cui lo scopo era scrivere un articolo destinato a un blog , ho voluto provare a pubblicarlo per vedere quali pensieri può suscitare , accetto commenti e critiche , purché costruttive Grazie 🙂
La pasta di Gragnano, un prodotto storico e famoso per la sua qualità e per il suo luogo di produzione ha ottenuto la certificazione di denominazione IGP, da oggi un pezzo dell’Italia è tutelato dall’Europa.
E perché sono terrorizzati da un contatto con la gente? La Finocchiaro che fa la spesa con il carrello spinto dalla scorta da chi si difende? E Fini nelle sue vacanze a Orbetello con nove uomini dislocati per la sua sicurezza?
La storica cartiera Favini, da sempre impegnata nella produzione di carta ecologica e nella salvaguardia dell’ambiente, rinnova anche quest’anno il suo impegno nella riforestazione confermando il suo sostegno al progetto Voiala.
Amianto Roma: segui i consigli degli esperti in materia di prevenzione ambientale e personale per la presenza di amianto.
Vivarelli è a disposizione di tutti quelli che vogliono affrontare il problema della bonifica dall’amianto non solo a Bologna ma anche nella zona dell’Appennino Tosco Emiliano come ad esempio Porretta Terme, Gaggio Montano, Lizzano in Belvedere, Granaglione, Castel di Casio, Vergato, Marzabotto, Sasso Marconi e la Provincia di Pistoia.
Autospurghi Tesini non lavora solo nella città di Bologna, ma esegue interventi di autospurghi a Crevalcore, Cento e in tutte le zone limitrofe. L’azienda mette anche a disposizione di tutti i clienti il proprio sito internet dove visionare interventi e informazioni sui metodi di lavoro e sui vari servizi, inoltre è possibile mettersi in contatto direttamente con Autospurghi Tesini per preventivi e interventi in loco.
On line il nuovo blog di Dialogo assicurazioni: sempre più ricco di contenuti e nuova veste. Tratterà di sicurazza stradale, risparmio, tecnologia e tanto altro sul mondo dei motori e del trasporto su strada.
ActionAid ha lanciato la campagna di raccolta firme per far luce sulla crescente competizione tra i settori energetico e quello alimentare.
Dopo gli ultimi problemi a Napoli e dopo la minaccia di intervento da parte della UE, torna in primo piano il problema della gestione e smaltimento rifiuti in Campania e in altre parti d’Italia. Nonostante i tanti moniti dell’Europa e le manifestazioni, spesso violente, delle popolazioni più esposte all’emergenza rifiuti, il problema risulta ancora irrisolto, specie nel meridione della nostra penisola. Centri storici di città meravigliose per il patrimonio artistico-culturale sono troppo spesso protagonisti di immagini che fanno il giro del mondo. Strade piene di rifiuti con cassonetti stracolmi, cumuli di immondizia che bruciano con notevoli ripercussioni sulla salute.