Ideale per la sanificazione dei punti vendita nella GDO e nel retail, è efficace nell’eliminare i batteri, virus e funghi presenti negli ambienti chiusi, senza lasciare residui chimici sui prodotti alimentari e raggiungendo anche gli spazi più difficili. Un’ottima soluzione per garantire la sicurezza di clienti e personale secondo MET ozone expert. La sanificazione e l’igienizzazione dei supermercati sono diventate ancora più cruciali con la pandemia di COVID-19. La
Continue reading…
Il trattamento dell’acqua da irrigazione offre numerosi vantaggi per l’agricoltura, tra cui maggiore sicurezza per le piante, migliore aspetto dei prodotti e protezione contro i composti chimici indesiderati. La tecnologia di ozonizzazione di OXIR è semplice e affidabile, rendendola una scelta valida per molti agricoltori. L’ozono è una forma di ossigeno altamente reattiva che può essere utilizzato per trattare l’acqua da irrigazione in agricoltura. Il trattamento con ozono ha
“Defense News”, a colloquio con l’AD e DG Pierroberto Folgiero: molti i temi affrontati nel corso dell’intervista, a partire dai diversi progetti di rilievo internazionale su cui Fincantieri è al lavoro. Pierroberto Folgiero: Fincantieri Marinette Marine, il punto sul programma “Constellation” Intervistato da “Defense News”, testata di rilievo internazionale, Pierroberto Folgiero ha fatto il punto sui diversi progetti in cui Fincantieri è impegnata, negli USA ma anche in Europa. Denominatore
Private banking, come nasce e a chi è rivolto il servizio: Andrea Ragaini, Vice Direttore Generale di Banca Generali, ne ha parlato con Marco Montemagno nell’ambito del progetto EduFin 3.0. Ragaini (Banca Generali): “Scopo del private banking è interpretare i bisogni specifici dei clienti” Termini come “private banking”, “servizi private” o “clienti private” sono ormai da tempo entrati a far parte del vocabolario di banche e istituti finanziari. Ma cos’è
Il nuovo singolo del duo di produttori bresciani Un omaggio al cantautorato italiano, ad un ritorno alle origini che passa dalle parole Il testo di “Quattro stagioni” è una poesia tradotta in musica che si rifà alle origini del cantautorato italiano. Tema centrale del brano è la comunicazione, quella vera, fatta di parole e sguardi, arricchita di segnali di affetto e riconoscenza, incapace di passare di moda nonostante sia spesso
In un’intervista rilasciata a GEA, l’Amministratore Delegato di Italgas Paolo Gallo evidenzia il ruolo dato a biometano e idrogeno dalla Comunità europea nel piano RepowerEU e racconta a che punto si trova l’Italia nel percorso verso l’indipendenza dal gas russo. Paolo Gallo: biometano e idrogeno protagonisti del RePower EU Con il piano Repower EU, la Commissione europea punta a rendere l’Europa indipendente dai combustibili fossili russi entro il 2030. Essenziali