No Banner to display
Municipia S.p.A.: le nuove tecnologie e modelli economico-finanziari sempre più sostenibili per migliorare la qualità della vita e sviluppare città sempre più tecnologiche, resilienti e sostenibili per rispondere alle nuove esigenze in un contesto sociale profondamente mutato. Augmented City all’insegna della sostenibilità: la vision di Municipia S.p.A. Municipia S.p.A. porta avanti quotidianamente progetti di Digital Transformation al fianco di Comuni di ogni dimensione. Sulla base dell’esperienza che la società del
Continue reading…
L’azienda bolognese tra gli sponsor tecnici della competizione ad alto tasso tecnologico e ingegneristico. La prestigiosa università britannica ha scelto l’impresa bolognese operante a livello internazionale per un battello a propulsione umana Una sfida tutta subacquea per Poggi Trasmissioni Meccaniche S.p.A., quest’anno sponsor tecnico della Warwick Submarine Challenge, scelta dall’equipaggio inglese come partner nella costruzione di un sottomarino che si contenderà la vittoria nelle gare internazionali di sottomarini del
L’aumento del costo del denaro si riflette anche sui tassi di interesse dei prestiti personali: secondo l’analisi* di Facile.it, il TAEG medio disponibile online è aumentato del 25% in un anno, passando dal 7,50% di gennaio 2022 al 9,40% di gennaio 2023. In Italia la prima ragione per cui si chiede un prestito personale è l’ottenimento di liquidità, richiesta spesso legata alla necessità di fare fronte ad imprevisti o a
A parità di consumi, secondo l’analisi* di Facile.it, le famiglie residenti in Umbria con contratto di fornitura nel mercato tutelato, nel 2022 hanno speso per la sola bolletta elettrica 1.511 euro, vale a dire il 108% in più rispetto al 2021, e 1.385 euro per il gas (+57%). Sul fronte dell’elettricità gli umbri sono tra i più sfortunati d’Italia avendo avuto la quarta bolletta più pesante della Penisola. Il calo
In Italia il futuro della distribuzione del gas passa dalla trasformazione digitale. Lo ha spiegato l’AD di Italgas Paolo Gallo durante la prima Assemblea annuale di Proxigas. Paolo Gallo: trasformazione digitale la chiave per gestire i nuovi gas Per accogliere i nuovi gas rinnovabili come biometano e idrogeno e garantire all’Italia un sistema energetico resiliente e competitivo sono necessarie infrastrutture di trasporto sempre più flessibili e smart. Un’evoluzione possibile solo
Quanto sanno le donne italiane di finanza personale? Quante conoscono la differenza tra un tasso fisso e un variabile e quante saprebbero spiegare cosa siano una franchigia o un prestito personale? Purtroppo, nonostante si tratti di una materia che ci riguarda da vicino, poche; tanto è vero che, come emerso dall’indagine che Facile.it ha commissionato agli istituti mUp Research e Norstat, più di due rispondenti su tre (67,3%) si dichiarano