No Banner to display
Investimenti sostenibili ESG, Banca Generali in pole position nella consulenza: arriva il “Sustainable Advisor”, consulente specializzato nella conoscenza dei prodotti, strumenti e best practices del mondo ESG.
La leadership di Banca Generali negli investimenti sostenibili ESG si rafforza ulteriormente. D’altronde che la sostenibilità significhi “creazione di valore e di occupazione” e rappresenti un fondamentale “pilastro del piano industriale” di Banca Generali, per citare le parole dell’AD Gian Maria Mossa, lo conferma anche la recente decisione di affiancare ai professionisti del private banking di Banca Generali una nuova figura, quella del “Sustainable Advisor”, un consulente specializzato nella conoscenza dei prodotti, strumenti e best practices del mondo ESG. L’impegno sul fronte degli investimenti sostenibili ESG è nella crescita registrata negli ultimi due anni: l’Istituto ha più che raddoppiato le masse investite in soluzioni ESG, passate da 6,5 miliardi (fine 2021) a oltre 14 miliardi a metà 2023, con un peso sulle masse complessive gestite pari a circa il 34% del totale. L’obiettivo ora è il raggiungimento di un 40% di soluzioni ESG entro il 2024: la nascita del “Sustainable Advisor” si inserisce in questo percorso nell’ottica di accelerare il conseguimento dell’obiettivo.
Rafforzare la leadership negli investimenti sostenibili ESG e accompagnare lo sviluppo dell’innovativo modello operativo e di servizio di Banca Generali. È in questa direzione che guarda l’Istituto guidato da Gian Maria Mossa con il progetto del “Sustainable Advisor”: per queste figure che hanno già ottenuto la certificazione ufficiale Efpa Esg Advisor in collaborazione con la Business School del Politecnico di Milano, sono previsti master dedicati, eventi, tavoli di lavoro, webinar riservati con focus su temi corporate e sul terzo settore come target interessato a gestioni focalizzate su sostenibilità e pubblicazioni periodiche con newsletter di contenuti finanziari green. E infine “L’ESG Advisory Day”, una giornata interamente dedicata a questa evoluzione della professione. L’iniziativa prevede un impegno ben preciso nello studio e analisi delle best practicies sostenibili a livello internazionale sia nell’asset management che nelle regole societarie. Da sempre fortemente impegnata sul fronte degli investimenti sostenibili ESG, Banca Generali per prima sul mercato ha lanciato nel 2018 una piattaforma di advisory degli investimenti legati all’Agenda dell’Onu 2030.
Tags: Banca Generali, Investimenti sostenibili ESG
Comunicato Stampa Webinar: il trasporto di merci pericolose e la…
I metalli preziosi sono quei metalli che per varie ragioni…
Autocar celebra Luca de Meo per “la sua tenacia e…
Your email address will not be published.
6 + = 10
Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.
Δ