Nel momento in cui ci accingiamo a pensare alle vacanze, dobbiamo decidere se passare un po’ di giorni al mare o in montagna. Per le mete di mare, il Salento, in Puglia, è una delle destinazioni di vacanza maggiormente gettonate dai turisti negli ultimi anni.
Scegliere le case vacanza nel Salento per le ferie quindi è una delle cose da fare per potere alloggiare in modo pratico e semplice, pur tuttavia in una località molto bella e sguggestiva, con un mare azzurro e coste incontaminate e naturali.
Il Salento è una penisola che si trova in corrispondenza del tacco dello stivale italiano, circondato quindi da due mari, lo Jonio e l’Adriatico. Le sue coste sono variegate e diverse, ci sono soprattto coste frastagliate e rocciose nell’adriatico, e coste basse e sabbiose nello ionio, ma c’è comunque un’alternanza di entrambe in tutti e due i litorali, che li rendono adatti sia per famiglie con bambini sia per sportivi o escursionisti.
Le località del Salento sulla costa dove soggiornare sono tantissime, dalle città maggiori a quelle più piccole e abitate prevalentemente in estate quqndo arriva il flusso dei turisti. C’è quindi una vastissima offerta di strutture ricettive tra cui scegliere le case vacanza nel Salento per le ferie, o un albergo o villaggio turistico o altro tipo di struttura a seconda delle proprie esigenze di vacanza.
Le case vacanza del Salento offrono una vasta gamma di proposte, che va da diversi tipi di appartamenti, monolocali, bilocali, trilocali o più ampi, con o senza giardino, villette, ville, residence, come anche bungalow in campeggi.
Gli appartamenti a volte sono realizzati in antiche masserie ristrutturate, ovvero case coloniche di campagna dove un tempo viveva il massaro con i suoi contadini, che coltivavano i terreni circostanti, prevalentemente destinati a coltivazioni di uliveti che sono caratteristici della campagna pugliese.
Per scegliere le case vacanza nel Salento per le ferie si ha dunque una varietà di proposte, tutto dipende da dove vorremo soggiornare, se vicino al mare, o magari più all’interno, nelle campagne, e raggiungere il mare in auto o in navetta.
Si possono scegliere appartamenti in centro cittadino, di diverse metrature, oppure in una masseria, optando magari per la formula residence, per cui si ha maggiore indipendenza che in hotel pur tuttavia avendo a disposizione varie comodità e comfort.
Tags: case, Salento, vacanza
Come viene ad essere ben evidenziato dal sito reggiacaserta.org, la…
Celeberrima isola greca nel mar Egeo, Santorini, offre un fantastico…
“Vie storiche in Valle Brembana: un tuffo nella cultura tra…
Your email address will not be published.
− 1 = uno
Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.
Δ