Il 2023 si apre con una brutta notizia per più di 65.500 automobilisti toscani; secondo l’osservatorio di Facile.it tanti sono gli assicurati che, a causa di un incidente con colpa dichiarato nel corso dello scorso anno, dovranno fare i conti con un peggioramento della propria classe di merito e, di conseguenza, vedranno aumentare il costo del premio Rc auto. Secondo l’analisi del comparatore – realizzata su un campione di oltre
Continue reading…
Il 2023 si apre con una brutta notizia per più di 134.000 automobilisti lombardi; secondo l’osservatorio di Facile.it – realizzato su un campione di oltre 115mila preventivi raccolti in Lombardia su Facile.it a dicembre 2022 – tanti sono gli assicurati che, a causa di un incidente con colpa dichiarato nel corso dello scorso anno, dovranno fare i conti con un peggioramento della propria classe di merito e, di conseguenza, vedranno
La partecipazione del Gruppo FS al “CEO Meeting” del Consorzio ELIS: per l’AD Luigi Ferraris le professionalità tecniche sono ambiti “che vanno valorizzati e raccontati bene”. Gruppo FS: trasporti e infrastrutture, servono circa 350.000 figure specializzate Nuove prospettive per il futuro del mondo del lavoro, ponendo in risalto l’importanza dei mestieri di tipo tecnico: al centro del “CEO Meeting”, organizzato lo scorso 13 ottobre dal Consorzio ELIS, la necessità di
In occasione della decima edizione di Top500, importante appuntamento triestino, l’AD e DG di Fincantieri Pierroberto Folgiero è intervenuto nell’ambito del panel “Scelte e visione, risorse e persone: il futuro dell’industria”. Fincantieri, Pierroberto Folgiero: l’Italia deve valorizzare la sua impresa e la grande creatività dell’ingegno italiano L’AD e DG di Fincantieri Pierroberto Folgiero è intervenuto lo scorso novembre all’appuntamento Top500 Fvg in programma a Trieste al Molo IV del porto:
Stefano De Capitani, Presidente di Municipia S.p.A., invita a riflettere sulla necessità di unire le forze di pubblico e privato per realizzare i progetti del Pnrr: “Così si evitano rischi finanziari e si limita impatto su spesa pubblica”. Il Pnrr e il valore del partenariato pubblico-privato per la messa a terra dei progetti: la vision di Stefano De Capitani La parola chiave in questo caso è “fare rete”: intervistato dal
Punta a migliorare e rafforzare la sicurezza delle infrastrutture elettriche l’accordo siglato tra Terna e la Polizia di Stato: le parole dell’AD e DG Stefano Donnarumma sugli obiettivi del progetto. Stefano Donnarumma sull’intesa Terna – Polizia: prioritaria la sicurezza del sistema elettrico Nell’ambito del Protocollo d’Intesa tra Terna e il Ministero dell’Interno, una nuova collaborazione strutturata per accrescere le attività di protezione e sicurezza del sistema elettrico nazionale: da tali