Dal rafforzamento del customer care ad una nuova spinta verso i circuiti del mondo retail. Il netto incremento del fatturato registrato nel secondo anno di attività spinge Bioagrotech srl a investire sempre di più nella linea di prodotti dedicata all’hobbistica L’anno è agli sgoccioli ma nel settore dell’hobbistica il segnale è chiaro. Il 2021 ha confermato il trend della cura del verde e della valorizzazione degli spazi domestici, fenomeno
Continue reading…
Liofilizzazione tramite la tecnologia del vuoto Busch Esistono diversi modi per prolungare la conservabilità degli alimenti. Uno dei metodi più antichi oltre all’affumicatura e alla salatura è l’essiccazione, utilizzata per molto tempo, prima ancora dell’introduzione del congelamento, della bollitura o del confezionamento sottovuoto. La liofilizzazione è una moderna estensione dei più tradizionali metodi di essiccazione, usata per preservare più a lungo gli alimenti dal processo di deterioramento. Questo processo è
Consulenza ed esperienza al servizio dei visitatori, per illustrare le ultime soluzioni in ambito del post-processing 3D e automazione in ottica 4.0 Non solo macchine ma soluzioni ad alto contenuto tecnologico: questa la mission che anima il Gruppo Norblast fin dalla sua nascita, partendo da Bologna per consolidare il mercato italiano, fino a diventare un punto di riferimento internazionale nell’ambito di trattamenti e finiture superficiali. Proprio a Bologna, dal
Dal 10 al 12 novembre le Aziende G.R Gamberini e MET presenteranno agli operatori del settore vinicolo l’assetto definitivo di OXIR, la tecnologia green che sfrutta il potere igienizzante dell’ozono. Una macchina top di gamma che dopo anni di studi e test, è pronta a portare la viticoltura a un nuovo livello di sostenibilità Dopo il successo dell’EIMA INTERNATIONAL 2021, le bolognesi G.R. Gamberini e MET continuano a
Comunicato Stampa Manifesti per ridurre i disturbi muscoloscheletrici lavoro-correlati La Fondazione AiFOS ha promosso la realizzazione di diversi manifesti sul tema della prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici e in relazione alla campagna europea “Alleggeriamo il carico!”. Saranno presentati in un webinar il 24 novembre 2021. In Europa milioni di lavoratori sono affetti da disturbi muscoloscheletrici correlati alle attività di lavoro svolte. Questi disturbi, compromissioni delle strutture corporee (muscoli, articolazioni e
Tra le parti del corpo più utilizzate ed esposte, uso frequente di gel igienizzanti, intemperie e raggi uv mettono a dura prova anche la stretta più poderosa. Preservarne bellezza ed eleganza ora si può Le mani sono tra le parti del corpo umano che hanno più risentito del Covid e delle prescrizioni imposte per arginare la pandemia da Coronavirus. Il frequente lavaggio delle stesse e l’applicazione di gel