Il Manifesto del Marketing Etico, presentato nel 2011 dal suo autore Emmanuele Macaluso, compie 10 anni. Il documento sempre più al centro di ricerche, saggi e strategie di comunicazione e CSR. Era l’undici novembre 2011, quando l’esperto di marketing e divulgatore scientifico Emmanuele Macaluso ha presentato ufficialmente il suo Manifesto del Marketing Etico. Il Manifesto è un documento formale composto da 11 punti, nei quali l’autore dimostra come si
Continue reading…
Impossibile pensare ad una famiglia senza un amico peloso. Un quattrozampe non è solo una presenza: regala alla nostra vita quel qualcosa in più che la rende più bella. In ciò, alcune razze riescono più di altre: il gatto Ragdoll è in tal senso il campione indiscusso. Dotato di un carattere docile e mansueto, instaura con i suoi umani un legame affettivo profondissimo e commovente. Da vero innamorato, segue ovunque
Tra le patologie più fastidiose e diffuse tra i cani e i gatti ci sono sicuramente i disturbi dentali e gengivali. Colpa del tartaro, che giorno dopo giorno si deposita e si calcifica sullo smalto dei denti creando l’habitat ideale per la proliferazione dei batteri patogeni. Insorgono così le infiammazioni gengivali, le parodontiti, gli ascessi, l’alitosi e tutte le altre problematiche che, se, trascurate, possono causare al peloso molta sofferenza
Comunicato Stampa Il regolamento UE 625/2017 e i controlli in campo alimentare Il 25 e 26 gennaio 2022 un corso in videoconferenza permetterà di comprendere la filosofia ed i contenuti del nuovo Regolamento Europeo 625/2017 sui controlli in campo alimentare. Il trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE) stabilisce che nell’attuazione delle politiche e delle attività dell’Unione sia garantito un elevato livello di protezione della salute umana e animale.
Dopo l’esito positivo dell’iniziativa “Ottobre in Rosa”, è “Novembre Azzurro” per un autunno tinto dei colori dello screening Esito positivo per l’iniziativa di ATS Pavia “I consultori e gli ambulatori si tingono di rosa” che, nel mese di ottobre, ha centrato l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione femminile sulle attività di prevenzione, generando un sensibile aumento della richiesta di informazioni e prenotazioni ai programmi di screening attivi sul territorio – nello