No Banner to display
Il mondo economico attuale prevede un’inadeguata e asimmetrica distribuzione della ricchezza e vede nazioni intere che si stanno impoverendo e sempre meno presone che si arricchiscono in modo sproporzionato. Valori quali equità, uguaglianza e giustizia, tuttavia, non stanno scomparendo, ma la maggior parte della popolazione mondiale sta lottando affinché siano rispettati. L’imprenditore Fabrizio Politi propone oggi un metodo per combattere questa forma d’ingiustizia sociale tramite l’utilizzo di un nuovo social
Continue reading…
Sixth Continent è l’innovazione che oggi ci presenta Fabrizio Politi ed è un semplice social network che permette di modificare i flussi monetari mondiali semplicemente esercitando il proprio potere d’acquisto in modo critico e responsabile e mirando a far crescere le aziende che investono nella società e a convertire le aziende che questo non lo fanno. Tutti possono iscriversi al social come consumatori o come imprenditori e cominceranno ad accumulare
Fabrizio Politi ha deciso di premiare coloro che, producendo in modo valoroso, generano ricchezza per i propri concittadini e quindi per la società, arricchendola. Questa presa di posizione nasce in Politi dopo aver compiuto delle lunghe analisi economiche sulla società attuale. Dalla classificazione di ben 600.000 aziende al mondo, operata dall’algoritmo Mo.mo.sy, risulta che l’1% di queste aziende detenga il 99% di tutta la ricchezza. Le aziende che fanno parte
Assicurare la giusta ricompensa a chi produce e investe il ricavato nella società in cui vive, garantendo una ridistribuzione meritocratica della ricchezza è il primo obiettivo che Fabrizio Politi ripone nel social da lui promosso: SixthContinent. Un reddito di cittadinanza è assicurato a tutti quelli che semplicemente lo utilizzano. Oltre 500mila aziende hanno aderito a SixthContinent di Politi, offrendo sul social i loro servizi e prodotti che possono essere comprati
Il nuovo mondo di Fabrizio Politi è realizzabile grazie a un progetto che rivoluzionerà l’economia, rendendo possibile il guadagno online e spostando gli acquisti verso chi dispone la propria ricchezza alla collettività, investendo sul bene comune. Questo nuovo mondo si realizza su Sixth Continent, un social network economico rende possibile fare acquisti risparmiando e ottimizza i flussi di mercato indirizzando gli acquisti verso le aziende più giuste. Il social di
Tra i pro e i contro della globalizzazione troviamo tante opportunità di risparmiare per acquistare i prodotti desiderati. Ma scegliere sempre i prezzi più convenienti che peso ha sul nostro mercato? Uno degli effetti più negativi della globalizzazione è che le aziende che producono nei paesi poveri e rivendono nei paesi ricchi riescono a svendere il proprio prodotto a un prezzo che equivale al suo costo di produzione nei paesi